Come presentare la domanda per il finanziamento Smart e Start 2023

Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Le startup che vogliono presentare domanda per ottenere il finanziamento di Smart e Start 2023 devono farlo attraverso una procedura online sul sito web di Invitalia.

Le imprese devono:

>>Registrarsi al portale di Invitalia. La procedura richiede l’utilizzo dello SPID.

>>Scaricare e compilare il modulo di domanda disponibile sul sito inserendo tutte le informazioni richieste.

>>Allegare la documentazione richiesta, come ad esempio il business plan e la documentazione relativa alla propria situazione finanziaria.

>>Inviare la domanda e la documentazione allegata.

Per effettuare la procedura è necessario disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

L’incentivo Smart e Start 2023 è a sportello, non sono previste né graduatorie né scadenze. Le domande saranno esaminate, entro 60 giorni, da una commissione di professionisti e tecnici, in base all’ordine di arrivo.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
14/01/2025
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
Hub Nazionale
09/04/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Con Garanzia Giovani Campania, si vuole offrire a tutti i ragazzi della regione, di età inferiore ai 35 anni – iscritti o meno ai servizi per l'impiego – un’opportunità di lavoro o di
03/04/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi