Al Rome future week le opportunità dei fondi europei gestiti dalla Regione Lazio

Eventi
Adempimenti amministrativi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Giovedì 18 settembre ore 10:00-21:30 per un confronto sulle opportunità concrete dalla Ue per il territorio e il sistema produttivo del Lazio

Giovedì 18 settembre 2025, dalle ore 10:00 alle 21:30, la Link Campus University di Roma (via di Casale San Pio V, 44) ospiterà Generazione di opportunità, l’evento promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con Rome Future Week, dedicato a raccontare come i Fondi Europei stanno trasformando il territorio.

Al centro della giornata, il Programma Regionale FESR Lazio 2021–2027, motore di innovazione, sviluppo e crescita per imprese, comunità e cittadini.

Attraverso panel tematici, testimonianze e casi ispirazionali, l’evento illustrerà le misure concrete attivate dal PR FESR: dai voucher per l’internazionalizzazione e la digitalizzazione delle PMI, al progetto Rome Technopole, fino al sostegno al cinema italiano e alle industrie culturali e creative. Un’occasione per conoscere da vicino le opportunità offerte dal Fondo e ascoltare le voci di chi sta già contribuendo al cambiamento.

Tra gli interventi, quelli dei rappresentanti istituzionali della Regione Lazio, delle Autorità di Gestione FESR e FEASR e di protagonisti del mondo dell’impresa, dell’innovazione e della cultura, come Rome Business School, RAN Innovation, Roma Lazio Film Commission, Scuola Volontè e molti altri.

La giornata sarà arricchita anche da momenti dedicati al Fondo Sociale Europeo e al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, con focus su formazione, inclusione e valorizzazione del territorio.

L’ingresso è gratuito previa registrazione a questo LINK su cui è consultabile il programma dell’intera giornata.

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Frosinone Latina, al fine di valorizzare e di favorire la qualificazione imprenditoriale delle donne nel sistema economico
02/05/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Pillole informative per le imprese e gli aspiranti imprenditori del Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio Chieti Pescara-Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
11/08/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
PNI - Camera di Commercio di Brescia
L’Impresa Digitale è l’impresa impegnata nella trasformazione tecnologica, che ha l’esigenza di muoversi rapidamente e in modo efficace
19/02/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria Innovativa