LE SPECIALIZZAZIONI PRODUTTIVE DEL BASSO LAZIO: UN VIAGGIO NEI CLUSTER PRODUTTIVI DI DOMANI

Formazione
Imprenditoria
Martedi 16 settembre 2025 alle ore 10:30 la presentazione del rapporto “le specializzazioni produttive del basso Lazio 2025. Investimenti e settori emergenti”

Quale futuro per l’industria del Basso Lazio?

Come Camera di Commercio Frosinone-Latina e Azienda Speciale Informare promuoviamo la presentazione del Rapporto “Le specializzazioni produttive del Basso Lazio 2025. Investimenti e settori emergenti”, realizzato insieme al Centro Studi G. Tagliacarne e Unindustria

L’indagine fotografa la nuova geografia industriale del nostro territorio (province di Latina e Frosinone, con Colleferro e Pomezia) e analizza lo stato delle filiere strategiche, gli investimenti in corso e le traiettorie di sviluppo per i prossimi anni.

Martedì 16 settembre 2025, Ore 10.30 presso l’Abbazia di Fossanova

Dopo i saluti del Presidente Giovanni Acampora e del Presidente Luigi Niccolini, lo studio sarà presentato da Paolo Cortese (Centro Studi Tagliacarne). Seguiranno l’intervento di Luca Bianchi (Direttore Generale SVIMEZ) e una tavola rotonda con i Presidenti territoriali e il Vicepresidente con delega al Consorzio Industriale del Lazio.

PROGRAMMA
10:15 Registrazione e welcome coffee

10:30 Saluti iniziali
Giovanni Acampora Presidente Camera di Commercio Frosinone-Latina
Luigi Niccolini Presidente  Informare, Aziende Speciale Camera di Commercio Frosinone-Latina

10:40 Presentazione dello studio
Paolo Cortese Responsabile Osservatori sui fattori di sviluppo, Centro Studi Tagliacarne

11:10 Discussant
Luca Bianchi Direttore Generale, Svimez

11:30 Tavola rotonda
Corrado Savoriti Presidente, Unindustria Frosinone
Fausto Bianchi Presidente, Unindustria Latina
Vittorio Celletti Presidente, Unindustria Cassino
Tiziana Vona Presidente, Unindustria Aprilia
Paolo Marini Vicepresidente con delega al Consorzio Industriale del Lazio, Unindustria

12:15 Q&A

Modera: Corrado Trento Caporedattore Ciociaria Oggi

Per partecipare REGISTRATI QUI

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
7 BOTTEGHE STORICHE E 5 LOCALI DI TRADIZIONE ENTRANO NELLO SPECIALE ALBO: IL 5 LUGLIO LA CERIMONIA DI NOMINA.
12/06/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
Il Digital Transition Fund (GTF), che ha l’obiettivo di stimolare la crescita del Paese tramite investimenti di capitale di rischio (venture capital diretti e indiretti), è dotato di 300 milioni di
26/10/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Agevolazioni per startup e microimprese
24/10/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria