Creazione d’impresa: bando Autoimpiego Centro Nord Italia a favore dell’imprenditorialità giovanile under 35

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Un decreto direttoriale fisserà i termini di apertura, le modalità di presentazione e la documentazione necessaria.

In Gazzetta Ufficiale n.193 del 21 agosto, il decreto 11 luglio 2025   definisce i criteri e le modalità attuative. 

Possono accedere al bando i giovani inoccupati o disoccupati, inclusi i disoccupati beneficiari di NaspI, nonché i soggetti presi in carico dal Programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori), nonché soggetti in condizioni di marginalità, vulnerabilità o discriminazione

Sono ammissibili alle agevolazioni le iniziative economiche  avviate  dai soggetti  beneficiari  nel mese precedente la data di presentazione della domanda di  agevolazione e che risultano inattive alla medesima data.

 

Le iniziative economiche devono essere finalizzate all’avvio di:

- lavoro autonomo mediante apertura di partita IVA;

- impresa individuale regolarmente iscritta al Registro delle imprese;

- impresa in forma societaria: società in nome collettivo; società in accomandita semplice; società a responsabilità limitata; società cooperativa; regolarmente iscritta al Registro delle imprese

 

Le spese ammissibili al contributo sono:

-macchinari, impianti, attrezzature, arredi nuovi.

-programmi   informatici  e   servizi   per  le   tecnologie dell'informazione e delle telecomunicazioni

-immobilizzazioni immateriali: sviluppo prodotti/servizi, portali web, marchi

-consulenze tecnico-specialistiche.

- ristrutturazione locale, fino a un massimo del 50% del programma di investimento (solo per la realizzazione di programmi di investimento) 

 

Le agevolazioni si articolano in due forme: 

A) un voucher a fondo perduto pari al 100% dell’investimento, fino a 30.000 euro elevabile a 40.000 se i progetti riguardano beni o servizi innovativi, digitali, tecnologici o sostenibili;

B) un contributo  a fondo perduto per la realizzazione di programmi di investimento organici e funzionali:

-65% a fondo perduto per investimenti fino a €120.000

- 60% a fondo perduto per investimenti oltre €120.000 fino a €200.000.

 

La misura è gestita da Invitalia, affiancata dall’Ente Nazionale per il Microcredito e da Sviluppo Lavoro Italia S.p.A., con compiti di coordinamento, formazione e supporto ai centri per l’impiego.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
La Regione Campania, attraverso la Fondazione Campania dei Festival, si propone di favorire, promuovere e consolidare la presenza dell'editoria campana sul mercato internazionale e nazionale,
15/03/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Foggia
03/09/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Sei un'aspirante imprenditore in cerca di risorse? Partecipa al nostro incontro!
07/04/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi