23 settembre webinar TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL DESIGN NELLE DIVERSE INDUSTRIES
La tutela del design è fondamentale per difendere la propria creatività e gli investimenti fatti, prevenendo la contraffazione e la concorrenza sleale. Proteggere la forma estetica di un prodotto attraverso la registrazione di un disegno o modello conferisce al titolare il diritto esclusivo di utilizzo, valorizza l'immagine del brand, aumenta il valore commerciale del prodotto e lo rende un asset strategico nel mercato.
Soprattutto nella fase di avvio di un'attività di impresa che opera nel campo del design, spesso l'attenzione per questo tipo di tutele viene messa in secondo piano, dando priorità ad altre urgenze.
Lo Sportello Tutela Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio di Verona il prossimo martedì 23 settembre dalle ore 14.30 alle 15.30 organizza un webinar dedicato alla tutela del design, con particolare riferimento ai settori dell'arredamento, della moda e dei gioielli. Verranno illustrati anche altri strumenti di tutela della forma dei prodotti, come i marchi di forma o il diritto di autore.
A seguire, si terranno dei colloqui di primo orientamento con i professionisti. Gli interessati dovranno segnalare, al momento dell'iscrizione, la richiesta di colloquio, indicando il quesito da sottoporre. Le richieste saranno prese in considerazione in ordine di arrivo, con priorità per le richieste relative all'oggetto del webinar e fino ad esaurimento dei posti disponibili. Gli incontri avranno la durata massima di 30 minuti e non costituiscono un parere professionale esaustivo.
La partecipazione è gratuita, previa registrazione al webinar nell'AREA RISERVATA
Per maggiori informazioni: Sportello Tutela Proprietà Intellettuale Tel. 045.8085709–806 sportello.tpi@vr.camcom.it
Potrebbe interessarti
- Eventi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
La Commissione Europea lancerà a breve, nell’ambito di Horizon Europe Framework Programme, la Call for proposals “EIC Transition 2024”, che supporterà attività d’innovazione volte
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa