TURISMO 3.0 Marketing del turismo Le nuove opportunità del turismo ubiquitous Pavia, 7-13-17 novembre 2023

Orientamento
Formazione
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Obiettivo del corso è valutare i cambiamenti e le prospettive offerte dal turismo in seguito alla pandemia e al cambiamento delle abitudini, delle richieste e della domanda turistica. Destagionalizzazione, down tourism, lentezza, prossimità, ricerca di valori, caratterizzano non solo la nuova domanda di esperienze turistiche, ma rappresentano un’importante occasione di sviluppo per gli operatori e per i territori. Il corso intende offrire gli strumenti per valutare il potenziale di queste nuove opportunità e inndagare gli strumenti per farlo al meglio.


Il corso è rivolto a imprese e a imprenditori e dipendenti della provincia di Pavia operanti nel settore enogastronomico e turistico.

2 giornata – 7 Novembre 2023

 

  • Il settore del Turismo: Il nuovo turismo · Il turismo, i turismi, i turisti 3.0 · Fare impresa nel turismo · L’impresa turistica e i valori · Il turismo sostenibile · Il social tourism
  • Experience management · Da offerta turistica a esperienza · La nuova concorrenza · I sistemi e i valori territoriali · Definizione della strategia di destinazione · Il nuovo prodotto turistico · Il nuovo pacchetto turistico · La disintermediazione nel turismo · La dematerializzazione nel turismo
  • Il Marketing del prodotto turistico: dalla pianificazione ai metodi · Conoscere e comprendere il mercato · Il marketing strategico ·

 

2 giornata – 13 Novembre 2023

 

  • Marketing e comunicazione dell’offerta turistica · Il mercato turistico online · Evoluzione dei modelli e canali 

       distributivi · Strumenti Tradizionali · Sito Web · Web marketing · Social media marketing · Web analisys

  • Il marketing operativo · Strategia di prodotto e strategia del prezzo · Strategie promo – pubblicitarie · I social, il web, il 2.0, il 3.0 · Le nicchie · Il posizionamento · Il valore aggiunto · Dai valori al profitto

 

3 giornata – 17 Novembre 2023

 

  • Start –Up: dall’idea imprenditoriale al business plan · Impresa: le diverse forme giuridiche· Le reti d’impresa · L'idea imprenditoriale · L'analisi del mercato · Il business plan · Progettazione, valutazioni e fonti di finanziamento
  • La nuova legge Regionale · Le novità · Le opportunità e le nuove modalità “sharing”· Le occasioni di sviluppo
  • Il piano di marketing: esercitazione pratica e confronto con i discenti

 

Docente: dott.ssa Antonella Tagliabue

Al termine del corso il materiale didattico verrà inviato in formato digitale.

Il 7-13-17 novembre 2023 dalle ore 9.15 alle ore 17.15 (21 ore)


Sede: Pavia – Via Mentana 27 c/o sede Camera di Commercio – Sala Biblioteca

La partecipazione è gratuita.

 

L’iscrizione si intende perfezionata con la compilazione del form on-line entro 7 giorni dalla data di inizio del corso.

La rinuncia al corso dovrà essere comunicata via mail all’indirizzo paviasviluppo@pv.camcom.it entro 2 giorni dall'inizio dello stesso, pena l'esclusione dalle successive iniziative di orientamento gratuite per l'anno in corso. Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine cronologico di arrivo.

Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di n. 5 partecipanti fino ad un massimo di 20.

PAVIASVILUPPO si riserva la facoltà di rinviare o annullare il corso qualora non sia raggiunto il numero minimo di iscritti e non si assume nessuna responsabilità in caso di annullamento per cause di forza maggiore.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Le imprese che vogliono presentare domanda per il Bando incentivi per insediamenti di nuove attività nei piccoli comuni devono farlo telematicamente, tramite la piattaforma RESTART.
10/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Appenninol’Hub, incubatore d’impresa e innovazione per Aree Interne e Comunità, mette a disposizione di startup innovative, imprese, cooperative e comunità, competenze e strumenti per costruire
24/07/2024
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Educazione finanziaria
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Il Sole 24 Ore ha ideato e prodotto il podcast in 10 puntate "Idee Geniali, come nasce una start up".
02/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria