investire nel futuro: come accedere ai contributi green e al piano transizione 5.0
Con l'obiettivo di accelerare il cambiamento verso un'economia più verde e competitiva, l’evento sarà un’occasione per esplorare le opportunità di finanziamento e supporto alle imprese che puntano alla sostenibilità ambientale e all'innovazione digitale, con particolare focus sul Piano Transizione 5.0 che introduce incentivi e agevolazioni pensate per favorire la digitalizzazione dei processi produttivi e la riduzione dell'impatto ambientale delle attività industriali.
Durante l'evento, esperti di settore illustreranno le principali misure disponibili, come agevolazioni fiscali, ma anche i requisiti di ammissibilità, la procedura di accesso e le modalità di utilizzo dei fondi per la transizione green e 5.0.
L’incontro si concluderà con una sessione di domande e risposte con l'esperto.
PROGRAMMA
ore 09:45 | Accreditamento partecipanti in piattaforma
ore 10:00 | Saluti Istituzionali della Camera di commercio
ore 10:15 | Da Transizione 5.0 alle CER: Gli incentivi per la sostenibilità: normativa, strumenti e strategie:
- CER, le Comunità Energetiche Rinnovabili
- Credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo (4.0 e green)
- PNRR, le diverse misure dedicate alla sostenibilità e i prossimi bandi
- Piano Transizione 5.0
Ing. Francesco Colli, esperto Dintec
Potrebbe interessarti
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Giovanile
- Imprenditoria Innovativa
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Settori produttivi (ATECO)