Economia circolare e sostenibilità: una guida per le nuove imprese

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno

Ridurre sprechi, innovare e crescere in modo responsabile


Adottare un modello di economia circolare significa puntare su efficienza, risparmio e innovazione, riducendo al tempo stesso l’impatto ambientale. Per le nuove imprese, integrare questi principi fin dall’inizio rappresenta un vantaggio competitivo concreto.

Nell’approfondimento allegato sono disponibili esempi pratici, strategie operative e informazioni su incentivi e strumenti utili per avviare un’attività sostenibile.

Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Responsabilità sociale
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Credito d'imposta ZLS per il 2024: domande da dicembre 2024

Per accedere al contributo ZLS sotto forma di Credito d’imposta, i soggetti interessati comunicano…
30/09/2024
Pagine Web
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

INTERNAZIONALIZZAZIONE: un decalogo per start up e corporate

L'internazionalizzazione offre diverse opportunità e vantaggi alle aziende italiane, che siano esse…
05/03/2024
Pagine Web
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna

Come avviare un'attività di web design

Avviare un'attività di web design può essere un ottimo modo per guadagnarsi da vivere facendo…
26/10/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile