Newsletter Scuola e Lavoro | Aprile 2025

Orientamento
Imprenditoria
Opportunità ed iniziative per avvicinare sempre più scuola-formazione-università a lavoro-economia-imprese.

Si segnalano in questo numero:

  • Il Territorio e la Scuola: Si sono conclusi i moduli di orientamento realizzati dalla Camera di commercio della Romagna nell’ambito del progetto rivolto alle scuole secondarie di II grado. Per i moduli di educazione civica, si è tenuto il 20 novembre 2024 l’evento “Incontri ravvicinati con il supercalcolo”. Inoltre, sono in fase di realizzazione all’ITE Matteucci di Forlì le Certificazioni delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile in 7 classi terze. 
  • T.O.P. | Tutor per l’orientamento e la prevenzione: Si è tenuto l’8 aprile all’istituto Belluzzi-Da Vinci di Rimini, l’incontro finale del progetto realizzato in collaborazione con la Comunità di San Patrignano. 
  • Testimonianze d'impresa: Il 27 marzo al liceo Morgagni di Forlì si è tenuto un incontro che ha visto protagoniste due classi del liceo linguistico e l’imprenditrice Alessandra Graziani di Graziani Packaging srl. L'incontro si è focalizzato sull’internazionalizzazione d’impresa, le professionalità nel commercio con l’estero, l’utilizzo delle lingue straniere e le competenze necessarie per rapportarsi a diversi mercati e culture.
  • Premio “Storie di Alternanza e Competenze” 2025: Il Sistema camerale e la Camera di commercio della Romagna promuovono l’VIII edizione del Premio, per valorizzare le esperienze di PCTO e i Project Work. Le categorie previste sono quattro: Istituti Tecnici, Istituti Professionali, Licei e ITS Academy. Le scuole possono concorrere sia a livello territoriale che nazionale. C’è tempo fino al 10 ottobre 2025 per presentare le candidature.
  • #iopensopositivo: Programma di educazione finanziaria rivolto alle scuole secondarie di II grado. Gli incontri di maggio sono previsti nei giorni 9-13 e 15, dalle 11 alle 12.15. Librogame: candidature aperte fino al 3 maggio.
  • Certificazioni delle competenze: Dal 16 aprile 2025 i corsi di formazione per i tutor sono erogati esclusivamente tramite la Piattaforma di Certificazione del Sistema Camerale (PCC). Martedì 6 maggio 2025, dalle 10 alle 16, nella sede di Unioncamere a Roma, si terrà un incontro con la presenza del Ministero dell’istruzione e del merito, delle reti di scuole e delle Associazioni di categoria.
  • Bando borse di studio a favore di iscritti ai corsi Its: Sono in fase di liquidazione le borse di studio a favore degli studenti ITS Academy dei corsi attivati nelle province di Forlì-Cesena e Rimini.
  • Sfide e opportunità nei mercati internazionali - Dati, Tendenze e Strategie: ‘IA e dazi: adattarsi al cambiamento per competere sui mercati globali’, sono in sintesi i temi dell’evento. L’incontro si terrà giovedì 8 maggio dalle 15 alle 17 a Forlì nella sede camerale. 
  • SNI Servizio Nuove Imprese:  Partecipa ai Minicorsi Business Model Canvas per aspiranti imprenditori aperte le iscrizioni per chi ha un'idea di business e desidera acquisire gli strumenti necessari per trasformarla in un progetto concreto e di successo. Scopri tutti i seminari e colloqui e-learning programmati dallo SNI per il mese di maggio 2025, dedicati all'orientamento e alla formazione per aspiranti e/o neo

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Valuta le tue competenze imprenditoriali
29/09/2023
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio della Basilicata
16/01/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
Hub Nazionale
AVVISO PER FINANZIARE PROGETTI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE IMPRESE E PA.
10/01/2024
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)