Bando Isi 2024 - incentivi alle imprese per la sicurezza

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
dal 14 aprile al 30 maggio 2025 è possibile registrare la domanda di partecipazione

Il Bando Isi 2024, mette a disposizione delle imprese, che investono in prevenzione, 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto

Obiettivo: incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o  quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
 

Per maggiori informazioni: 

https://www.inail.it/portale/

https://www.inail.it/portale/prevenzione-e-sicurezza/it/prevenzione-e-sicurezza/finanziamenti-per-la-sicurezza/incentivi-alle-imprese/Bando-isi-2024.html
 

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Al più tardi entro Ferragosto, dovrebbero diventare operative le regole per permettere alle aziende di ottenere i crediti d’imposta legati al piano di Transizione 5.0
26/07/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, con lo scopo di migliorare la competitività delle PMI del settore turismo, attraverso il sostegno
27/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Trapani - Servizi alle Imprese
A partire dal 20 settembre 2023, si aprirà la finestra per la compilazione delle richieste online relative al programma Investimenti Sostenibili 4.0, gestito da Invitalia per conto del MIMIT. Le
20/09/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi