Il percorso formativo di EC4T
Il progetto EntreComp4Transition ha conseguito un nuovo importante obiettivo: la pubblicazione di un Massive Open Online Course (MOOC), allineato ai quadri europei delle competenze EntreComp, DigComp e GreenComp e diretto a potenziare le competenze green, digitali e imprenditoriali di studenti, imprenditori e dipendenti.
Il corso, della durata di 75 ore, è stato realizzato ascoltando le esigenze di oltre 100 piccole e medie imprese e si basa su moduli di apprendimento flessibili e personalizzati. È articolato in quattro percorsi formativi:
1. Learning Path 1: Sustainability Practitioner
2. Learning Path 2: Digital Transformation Practitioner
3. Learning Path 3: Entrepreneurship Practitioner
4. Learning Path 4: Green Transition Facilitator
che sviluppano le quattro aree chiave del progetto: Sostenibilità, Trasformazione Digitale, Imprenditorialità e Transizione Verde.
Al termine del percorso viene rilasciato un Open Badge, che valorizza le competenze acquisite e fornisce un riconoscimento a livello internazionale. L'approccio innovativo e completo del programma mira ad aiutare i partecipanti a rimanere competitivi, sviluppando strategie per un successo imprenditoriale digitale e sostenibile.
Per info: https://entrecomp4transition.eu/it/learningpaths/
Valuta il profilo green e digitale della tua azienda, effettua il test di autodiagnosi qui
Potrebbe interessarti
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Comunicazione e Marketing
- Imprenditoria
Ammodernamento dei frantoi oleari (PNRR - M2C1 - Investimento 2.3) Regione Puglia: approvata la concessione dei sostegni
La Regione Puglia ha approvato la concessione dei
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)