Nuove opportunità in Regione Campania con le Linee tecnico agronomiche per l’agrivoltaico

Orientamento
Studi e ricerche
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Un importante passo verso l’integrazione efficace dell’agricoltura e della produzione di energia rinnovabile si è avuto a seguito dell’approvazione del Decreto 375 del 29/06/2023

Un importante passo verso l’integrazione efficace dell’agricoltura e della produzione di energia rinnovabile si è avuto a seguito dell’approvazione del Decreto 375 del 29/06/2023, le Linee tecnico agronomiche per l’agri voltaico, voluto dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, insieme alla Direzione Generale per lo Sviluppo economico e alle Attività produttive e alla Direzione Generale per il Ciclo integrato delle acque e dei rifiuti, Valutazioni e autorizzazioni ambientali.

Il decreto costituisce un importante strumento di riferimento per operatori economici e per le strutture regionali coinvolte nella progettazione e nella valutazione e autorizzazione di impianti di produzione energetica con tecnologia fotovoltaica da installarsi su suoli agricoli nel territorio regionale.

Pe valutare i criteri minimi per cui un impianto fotovoltaico possa definirsi agri voltaico e garantire un’interazione sostenibile fra produzione energetica e produzione agricola si può consultare il link

http://www.agricoltura.regione.campania.it/rinnovabili/DRD_375-29-06-23.pdf

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
SMACT mette a disposizione 5.000.000 euro per co-finanziare i progetti di Innovazione, Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale delle imprese italiane.
20/10/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Parola del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, che al Masaf ha presentato le linee di finanziamento degli interventi per la sicurezza sul lavoro del Bando Isi 2023 - Agricoltura di
24/01/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Cos’è PID NEXT?
PID NEXT è un bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Decreto 24 agosto 2023) per la costituzione di Poli dell’Innovazione Digitale. Il progetto,
17/12/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi