Lunedì 18 Agosto 2025
FONDO TRANSIZIONE INDUSTRIALE INVITALIA
Pubblicazione
10/01/2025
Orientamento
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
SNI TARANTO
Il Fondo gestito da INVITALIA per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese che investono nella tutela ambientale e ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/sosteniamo-grandi-investimenti/fondo-transizione-industriale.
La domanda per il nuovo sportello può essere presentata solo online sul sito di INVITALIA dalle 12.00 del 5 febbraio 2025 alle 12.00 dell’8 aprile 2025.
Il Fondo gestito da INVITALIA per il sostegno alla transizione industriale si rivolge alle imprese che investono nella tutela ambientale e ha l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE sulla lotta ai cambiamenti climatici.
https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/sosteniamo-grandi-investimenti/fondo-transizione-industriale.
La domanda per il nuovo sportello può essere presentata solo online sul sito di INVITALIA dalle 12.00 del 5 febbraio 2025 alle 12.00 dell’8 aprile 2025.
Le agevolazioni sono rivolte a imprese di qualsiasi dimensione e operanti sull’intero territorio nazionale. Almeno il 40% delle risorse è destinato ai progetti da realizzare nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Il Fondo finanzia progetti che hanno almeno uno dei seguenti obiettivi:
- maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa - nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dagli articoli 38 e 38 bis del GBER - o un cambiamento fondamentale del processo produttivo oggetto di intervento finalizzato a conseguire un risparmio energetico nell’esecuzione dell’attività d’impresa, nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dagli articoli 14 e 17 del Regolamento GBER. È prevista anche l’ammissibilità di spese accessorie, nel limite del 40%, connesse all’installazione di impianti da autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, idrogeno e impianti di cogenerazione ad alto rendimento, ai sensi dell’articolo 41 del Regolamento GBER
- uso efficiente delle risorse - attraverso una riduzione dell’utilizzo delle stesse anche tramite il riuso, il riciclo o il recupero di materie prime e/o l’uso di materie prime riciclate nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dall’articolo 47 del GBER - o un cambiamento fondamentale del processo produttivo oggetto di intervento, nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dagli articoli 14 e 17 del Regolamento GBER
Gli investimenti devono perseguire, in via esclusiva, un miglioramento in termini di tutela ambientale dei processi aziendali.
Responsabile SNI Orientamento Taranto
dr.ssa Barbara Saltalamacchia
mail: sni@brta.camcom.it
Tel. 099 7783030
Orari per il pubblico:
dal lunedì al venerdì ore 8.30 - 13.30
solo martedì e giovedì: ore 15-17.30
Gli appuntamenti sono gestiti previo contatto telefonico/mail.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Il webinar “Contenzioso e recupero del credito estero nei Paesi UE” (ore 9:30 – 12:00) fa parte di un ciclo di incontri di approfondimento e di aggiornamento, gratuiti, rivolti alle aziende che
11/07/2025
- Eventi
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Imprenditoria
- Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Martedì 18 giugno 2024, dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso la sede di CLP, Via Boccardo 1.
12/06/2024
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Uno spazio per conoscere altre persone e creare connessioni, un’occasione di scambio e confronto tra pari sul “scommettere su sé stesse/essere imprenditrici di sé stesse”
14/11/2024
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Storie d'imprenditori