"Road to Osaka 2025" - Opportunità per le imprese italiane

Eventi
Orientamento
Imprenditoria
Internazionalizzazione, Import-Export
16 e 23 gennaio 2025
Unioncamere, in collaborazione con Promos Italia, propone con le Camere di Commercio italiane un percorso specialistico per supportare le iniziative di sviluppo commerciale delle aziende italiane sul mercato del Giappone, anche in vista dell’Esposizione Universale Expo Osaka 2025.

Il progetto formativo «Road to Osaka 2025 » è strutturato in tre incontri, mirati ad affrontare le sfide del panorama commerciale giapponese, caratterizzato da una rete complessa di operatori.

Il  primo incontro, il 12 dicembre , si è tenuto un evento formativo dedicato alle opportunità per le imprese italiane in vista dell'Expo Osaka 2025. L'incontro, moderato da Valeria Centinaro di Promos Italia, vedrà l'intervento di Pietro Infante di Unioncamere e della Ministra Plenipotenziaria Elena Sgarbi, Commissario Aggiunto dell'Expo 2025 Osaka. A seguire, il Prof. Paolo Cacciato, docente NIBI e Direttore Scientifico di Asian Studies Group, ha presentato un approfondimento sulle dinamiche interculturali e le strategie per approcciare con successo il mercato giapponese.

Il 16 gennaio 2025, dalle ore 09:30 alle 13:00, si terrà il secondo incontro formativo intitolato "Fase B: Le Basi Peculiari". Durante l'incontro, sono previsti dialoghi guidati con operatori locali collegati dal Giappone, esperti in internazionalizzazione, con un focus particolare sulla filiera del Made in Italy. Questi dialoghi, supportati dalla mediazione linguistica simultanea in italiano, permetteranno ai partecipanti di interagire su tematiche cruciali per lo sviluppo commerciale, come l'ottimizzazione della catena logistica, le strategie di marketing per differenziare l'offerta, gli approcci mirati per il mercato giapponese e il post-vendita.

Il 23 gennaio 2025, dalle ore 09:30 alle 13:00, si terrà il terzo incontro formativo intitolato "Fase C - Il Confronto". Durante l'incontro, un gruppo di imprese italiane che hanno già avviato percorsi di internazionalizzazione parteciperà a un confronto diretto, con l'obiettivo di adottare modelli di sviluppo efficaci per il mercato estero. Il docente guiderà una sessione interattiva con i partecipanti, basata sui suggerimenti emersi nei precedenti incontri, per fornire spunti pratici utili a migliorare le attività di sviluppo commerciale.

Il progetto formativo, organizzato da NIBI e Promos Italia, rientra nel programma SEI e si concentra sull'esportazione verso il Giappone, con particolare attenzione alle opportunità derivanti dalla partecipazione all'Esposizione Universale di Osaka.

Per l'iscrizione vai a QUESTO LINK

16 e 23 gennaio 2025

dalle 09:30 alle 13:00

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Sono online i dati Excelsior relativi al mese di Giugno, unitamente ai dati previsionali di Luglio e Agosto.
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale nella
06/08/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Fino al 30 Aprile 2025 - Acquisizione delle domande di esonero contributivo per i datori di lavoro privati in possesso della certificazione della parità di genere entro il 31/12/2024.
20/01/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
PNI - Camera di commercio di Varese
Focus di approfondimento per fornire elementi base di finanza con cui aspiranti imprenditori e neo imprese possono autovalutarsi e scegliere dopo un corretto processo di analisi.
21/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria