Corso "Come avviare un B&B in Toscana": 8, 10, 15, 17, 22 ottobre

Formazione
Business Model Canvas, Business Plan
Un percorso formativo gratuito dedicato a chi vuole intraprendere una nuova attività turistico-ricettiva come affittacamere, Bed & Breakfast, case vacanze in Toscana

Si è svolto ieri, on line, il primo modulo del corso gratuito "Come avviare un B&B in Toscana" che offre una guida pratica e concreta su tutto quello che c'è da sapere per avviare la propria attività nel settore turistico ricettivo extra alberghiero, come aspetti di pianificazione, gestione operativa e promozionale.

Moltissimo l'interesse e numerosi i partecipanti, più di 80 persone collegate.

Il tema affrontato è stata la normativa regionale e i regolamenti locali; Le diverse tipologie di struttura: requisiti strutturali; Procedure burocratiche e amministrative; Adempimenti e comunicazioni obbligatorie (Comune, Questura, etc.); Registrazione della struttura: il CIN.

E' ancora possibile iscriversi ai successivi moduli che avranno ad oggetto i seguenti temi:

0 ottobre - Locazioni turistiche, aspetti fiscali e tributari: Le locazioni turistiche; Regime fiscale per i B&B (partita IVA, dichiarazioni, tasse)

15 ottobre - Il mercato: clienti e concorrenti; Valutazione del mercato locale; Analisi del mercato turistico in Toscana; Trend del settore B&B e target di riferimento; Creazione di un brand unico e riconoscibile; Elementi chiave per la costruzione di un’identità di marca; La concorrenza

17 ottobre - Pianificazione e stesura del business plan: Definizione degli obiettivi finanziari e del budget; Strumenti per la pianificazione strategica e finanziaria; Analisi delle performance aziendali; KPI (Key Performance Indicators) per un B&B; Strumenti per il monitoraggio e l’analisi delle performance; Strategie di ottimizzazione dei costi; Controllo dei costi operativi e miglioramento della redditività; Gestione efficace delle risorse

22 ottobre - Marketing e Promozione: Strategie di marketing online e offline; Gestione pagine social media; Pubblicità sui social media e campagne Google Ads; Gestione delle recensioni e della reputazione online; Utilizzo di piattaforme di prenotazione online

La partecipazione è gratuita, per iscriversi è necessario compilare il FORM presente sul sito della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest

Per informazioni contattare l'Ufficio Orientamento al lavoro, Innovazione e Digitalizzazione

sviluppo.imprenditoriale@tno.camcom.it

Recapiti

0583 976 636 / 0585 764 432

Segreteria organizzativa

Fondazione ISI

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
13/01/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
I punti chiave dell’incontro organizzato da Bergamo Sviluppo
20/09/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
Il webinar previsto per il prossimo 19 aprile 2024, dalle ore 14.30 alle ore 16.30 consentirà di approfondire gli aspetti fondamentali per realizzare la propria idea di impresa
05/04/2024
  • Orientamento
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising