La Camera di Commercio di Firenze sostiene le ricerche brevettuali per le aziende della provincia di Firenze.

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Presentazione domande dal 15/07/2024 al 31/12/2024 (salvo esaurimento risorse)

La Camera di Commercio di Firenze, tramite la convenzione con l’Università degli Studi di Firenze,  mette a disposizione un plafond di 15.000 euro per le aziende con sede o unità locale nel territorio metropolitano fiorentino in ambito Proprietà Intellettuale.

Si può presentare richiesta del servizio specialistico brevettuale per: 

  1. Ricerca brevettuale con estrazione report;

  2. Tutoraggio per la ricerca brevettuale;

  3. Ricerca brevettuale dei competitor aziendali e settoriale.

I servizi saranno erogati gratuitamente alle imprese mentre la Camera di commercio corrisponderà all’Università degli Studi un corrispettivo per la prestazione per un valore massimo di Euro 2.440,00 ad impresa.

Per maggiori dettagli visita il seguente link: https://www.fi.camcom.gov.it/regolazione-del-mercato/marchi-e-brevetti/ricerche-anteriorit%C3%A0-brevetti

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali dei giovani NEET maggiorenni, delle donne inattive e dei disoccupati di lungo periodo.
22/07/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Domande di adesione entro il 30 novembre
28/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
L'incentivo sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età
08/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile