Regione Abruzzo: bando investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Imprenditoria Giovanile
L’intervento vuole incentivare gli investimenti per le attività di diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l’equilibrio territoriale sia in termini economici che sociali.

Il bando sostiene gli investimenti delle aziende agricole in attività extra-agricole e persegue l’obiettivo di concorrere all’incremento del reddito delle famiglie agricole nonché a migliorare l’attrattività delle aree rurali e, allo stesso tempo, contribuisce a contrastare la tendenza allo spopolamento delle stesse. 

Per attività extra-agricole si intendono, quindi, le attività e i servizi che un’impresa agricola può esercitare, al fine di salvaguardare e incrementare i livelli di reddito, l’impiego di manodopera aziendale e/o di occupazione, avvalendosi delle proprie risorse.

Gli aiuti sono concessi agli imprenditori agricoli, singoli o associati che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole nelle zone rurali, con esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura.

Il totale degli investimenti previsti dal Piano Aziendale è compreso tra un importo minimo di € 20.000 e un importo massimo di € 250.000.

Le domande con proposte progettuali di importo superiore a euro 250.000,00 possono essere comunque finanziate ed il contributo concedibile è calcolato sulla spesa massima ammissibile di euro 250.000,00.

Per la realizzazione degli interventi finanziabili è concesso un sostegno sotto forma di contributo in conto capitale

L’intensità del sostegno è fissata nella percentuale del 50% del valore degli investimenti riconosciuti ammissibili.

Le domande possono essere presentate esclusivamente dalle ore 11.00 del giorno 11 luglio 2024 fino alle ore 24.00 del 26 luglio 2024.

La selezione delle domande di sostegno si basa su una procedura valutativa con procedimento “a sportello”, pertanto le domande di sostegno sono esaminate e finanziate secondo l’ordine cronologico di presentazione, nei limiti delle disponibilità finanziarie stanziate.

L’Avviso del Bando, gli allegati e ogni ulteriore informazione sono disponibili a questo link.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
Erasmus per giovani imprenditori è un programma di scambio transfrontaliero, organizzato dalla Commissione Europea, che permette ad aspiranti e neoimprenditori di essere ospitati da professionisti
17/10/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Erasmus
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
La direzione regionale agricoltura, su indicazione dell’assessore all’Agricoltura e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini, ha pubblicato il bando destinato agli “Aiuti all’avviamento
06/06/2024
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
PNI - Camera di commercio di Varese
Focus di approfondimento rivolto all'individuazione degli investimenti iniziali sia in termini patrimoniali che economico-finanziari
16/11/2023
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi