BANDO REGIONE TOSCANA - INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
La Regione Toscana ha deciso di sostenere gli investimenti delle PMI finalizzati all’incremento dell’export e delle imprese esportatrici.

Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, che operano nei settori manifatturiero, turismo e commercio o a consorzi o società consortili.
 

L’agevolazione prevista è un contributo a fondo perduto in conto capitale (erogato anche nella forma di voucher) fino ad un massimo del 50% delle spese di investimento ritenute ammissibili. Le spese possono riguardare, ad esempio, la partecipazione a fiere e saloni internazionali, servizi promozionali, supporti specialisti finalizzati all’internazionalizzazione. Gli investimenti ammissibili vanno da un minimo di 10.000 euro fino ad un massimo di 150.000 euro per le piccole medie e imprese (da un minimo di 35.000 euro ad un massimo di 400.000 euro invece per i consorzi o società consortili).

Per le imprese giovanili è prevista una premialità di punteggio.

Il bando sarà attivo dalle ore 10.00 del 20 luglio fino alle ore 12.00 del 10 agosto 2023.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
La competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca.
01/07/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO E FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE COOPERATIVE
Diversi gli obiettivi che con tale call i soggetti attuatori intendono raggiungere:
- supportare la nascita di
11/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Sociale
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
L’obiettivo del Bando è rilanciare la propensione agli investimenti e lo sviluppo tecnologico del sistema produttivo abruzzese, nell’attuale situazione di crisi finanziaria e/o produttiva,
20/09/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi