Microcredito Libertà - Ente Nazionale per il Microcredito

Eventi
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Finanziamento a tasso 0 per la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali delle donne che hanno subito violenza.

Che cos'è?

Il Microcredito di Libertà promuove l’inclusione sociale e finanziaria delle donne che hanno subito violenza, agendo su quella particolare forma che è la violenza economica, ovvero il controllo esercitato sull’autonomia di una persona, al fine di renderla completamente dipendente da sé, come accade quando un uomo impedisce alla donna di lavorare, di gestire il suo denaro, o la costringe a sottoscrivere impegni economici.

A chi si rivolge?

Alle donne assistite dai Centri Anti Violenza oppure ospiti nelle Case Rifugio che non troverebbero facilmente accesso al tradizionale credito bancario.

Cosa offre?

  • Finanziamento a tasso 0 fino a 10mila euro per superare una momentanea difficoltà finanziaria
  • Finanziamento a tasso 0 fino a un importo massimo di 50mila euro per avviare o sviluppare iniziative imprenditoriali
  • Assistenza gratuita di un tutor di microcredito, sia nella fase istruttoria che durante il periodo di ammortamento
  • Corsi gratuiti di formazione all’educazione finanziaria e all'autoimprenditorialità

Misure:

Microcredito sociale
(solo a titolo esemplificativo e non esclusivo):
Spese mediche;
Spese per l’istruzione scolastica e la formazione propria e dei figli;
Spese connesse alla ricerca di una nuova situazione abitativa;
Spese per la messa a norma degli impianti della propria abitazione principale e per la riqualificazione energetica;
Spese per i servizi di trasporto.

Microcredito imprenditoriale:
Acquisto di beni (incluse le materie prime) o servizi connessi all’attività e alla vendita
Pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti soci lavoratori
Spese per corsi di formazione aziendale

Per maggiori informazioni clicca qui: 

https://microcredito.gov.it/progetti/137-progetti/1921-microcredito-di-libert.html?agrave;=
 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Nuova edizione del percorso di formazione e orientamento per creazione di nuove imprese
13/02/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale
Hub Nazionale
DONNE IN AZIONE: UN VIAGGIO NELL’EMPOWERMENT FEMMINILE
LE DONNE CONTANO
21/05/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La Camera di Commercio Chieti Pescara invita a partecipare al primo percorso gratuito di formazione e assistenza tecnica al Business Plan, che avrà inizio il 13 ottobre sulla piattaforma del Servizio
02/10/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale