Approvazione definitiva del Parlamento UE del regolamento sull’intelligenza artificiale

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Innovativa
L'Unione europea è la prima al mondo a dotarsi di regole sull'Intelligenza artificiale grazie all'AI Act

Il testo stabilisce obblighi per l'IA sulla base dei possibili rischi e del livello d'impatto.

Grazie all'AI Act, i sistemi di apprendimento automatico saranno suddivisi in quattro categorie principali in base al rischio potenziale che rappresentano per la società. I sistemi considerati ad alto rischio saranno soggetti a regole severe che si applicheranno prima del loro ingresso nel mercato dell'Unione europea. 
Le norme generali sull'IA si applicheranno un anno dopo l'entrata in vigore, nel maggio 2025, e gli obblighi per i sistemi ad alto rischio in tre anni. Saranno sotto la supervisione delle autorità nazionali, supportate dall'ufficio creato ad hoc della Commissione europea.
Maggiori informazioni cliccando qui: https://www.europarl.europa.eu/news/it/press-room/20240308IPR19015/il-parlamento-europeo-approva-la-legge-sull-intelligenza-artificiale

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Foggia
24/05/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Hai partecipato al corso "From Zero to Business Hero" della Camera di Commercio di Cosenza?

Non perderti l'ultima lezione con il business game!
24/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Evento a Varallo (VC), 26 Novembre 2024 ore 15:00
07/11/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria