Sostegno zone con svantaggi naturali montagna

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

L’Avviso fa riferimento al PSR 2023/2027 ed in particolare all’Intervento SRB01 “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna” con le seguenti finalità:

  • prosecuzione nell’uso dei terreni agricoli al fine di evitare l’abbandono del territorio; • manutenzione del paesaggio;
  • mantenimento e promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili;
  • mantenimento della biodiversità.

A chi è rivolto (Destinatari)

I beneficiari delle risorse destinate all’intervento SRB01 “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna” sono gli agricoltori attivi singoli o associati.

Tipologia di intervento

L’intervento previsto ha durata pari ad 1 anno. Vengono concessi premi per unità di superficie (HA). Gli importi sono dettagliati nell’avviso pubblico.

Modalità di presentazione della candidatura e scadenza

L’assoggettamento all’impegno decorre dal 1° gennaio 2023 per la durata di 1 anno. La domanda di sostegno/pagamento per l’accesso al regime di aiuto introdotto con il presente intervento deve essere presentata utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’Organismo Pagatore Nazionale (AGEA) utilizzando le funzionalità presenti nell’ambito del portale SIAN. Per le modalità fare riferimento a quanto riportato nel Bando pubblico.

La scadenza verrà stabilita sulla base delle disposizioni impartite dall’Organismo pagatore AGEA.

Selezione delle candidature

Per l’attuazione della Misura sono previsti stanziamenti annuali. Nel caso in cui le risorse finanziarie disponibili non garantiscano la completa copertura di tutte le domande di sostegno istruite con esito positivo e dichiarate ammissibili si procederà con il meccanismo di abbattimento proporzionale dell’indennità prevista.

Risorse finanziarie

Per l’attuazione dell’Intervento sono previsti stanziamenti annuali, che saranno determinati dopo la formale adozione del Complemento per lo Sviluppo Rurale (CSR) del Piano Strategico Nazionale PAC 2023/2027 per la Regione Lazio. Il contributo sarà concesso esclusivamente alle domande disostegno istruite con esito positivo e dichiarate ammissibili.

Contatti

nbiondini@regione.lazio.it (Nadia Biondini) gbronchini@regione.lazio.it (Guido Bronchini)

Per informazioni dirette, gli interessati possono rivolgersi anche alle Aree Decentrate Agricoltura (ADA) competenti per territorio.

per maggiori informazioni: https://www.lazioeuropa.it/bandi/sostegno-zone-con-svantaggi-naturali-montagna-avviso-ad-apertura-condizionata/  

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Al via il Bando rivolto alle Imprese e agli Imprenditori. PID-Next è un avviso pubblico rivolto alle micro, piccole e medie imprese per la concessione di contributi utili ad accedere a servizi di
15/01/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
L’Incubatore di Impresa Torricelli supporta la nascita e la crescita di nuove idee imprenditoriali e startup innovative attraverso un’offerta strutturata di spazi, infrastrutture, servizi, consulenza
03/08/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di Commercio di Brescia
Bando di contributi di Regione Lombardia - presentazione domande dal 3 settembre 2024
07/08/2024
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi