CREARE.COOP: Confcooperative, Fondosviluppo e BCC dell’Umbria intendono supportare la nascita di nuove cooperative di giovani

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Giovanile
Imprenditoria Sociale
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO E FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE COOPERATIVE
Diversi gli obiettivi che con tale call i soggetti attuatori intendono raggiungere:
- supportare la nascita di nuove cooperative di giovani
- realizzare idee imprenditoriali dando risposta ai bisogni dei giovani e della comunità
- creare nuove opportunità di autoimpiego

Requisiti per partecipare

Essere neo cooperative, aderenti a Confcooperative con prevalenza di soci under 35,  operanti in tutto il territorio nazionale tra cui l’Umbria; operanti in tutti settori ad eccezione dell’abitazione; costituite da non più di 6 mesi o in fase di costituzione entro i 6 mesi successivi alla candidatura alla call. 

Ammesse anche le cooperative costituite (o in fase di costituzione) da un numero da 3 a 8 soci, purché i soci non siano legati da rapporti familiari. 

Contributi, agevolazioni, finanziamenti

  • Contributo di € 5.000 per i costi di costituzione e per l’avvio, con un tetto massimo per la spesa notarile di 2.000 euro; 
  • Rimborso dei costi di servizi resi dal Centro Servizi Confcooperative territoriale e costi dell’accompagnamento, per tre anni nel limite massimo di 3.000/anno (max 9.000 €), sulla base di un contratto di servizi
  • Formazione

Nel business plan che le neo cooperative giovanili dovranno presentare potranno essere evidenziate eventuali necessità di finanziamento per la copertura di investimenti materiali e tecnologici o per costi di gestione. Il finanziamento potrà essere erogato o da una BCC del territorio oppure erogato direttamente da Fondosviluppo, secondo le due possibilità:

  • Mutuo erogato da una BCC del territorio per un massimo di euro 30.000
  • Mutuo erogato da Fondosviluppo per massimo euro 30.000 a fronte di un aumento di capitale sociale della cooperativa pari almeno a 15.000 euro.

Tra le spese ammissibili: Investimenti durevoli non immobiliari , Investimenti immobiliari, Costi di gestione dei primi due anni di attività (tra cui spese per temporary manager aziendali e/o di rete, per marketing e social media marketing).

Scadenza candidature

Le candidature potranno essere presentate dal 15 MARZO 2024 sino al 31 MARZO 2025 tramite invio di tutta la seguente documentazione alla seguente email di Fondosviluppo fondosviluppo@confcooperative.it

  • Domanda di partecipazione e piano di sviluppo
  • Lettera di presentazione della Confcooperative territoriale
  • Budget triennale economico e finanziario 
  • Atto costitutivo e Statuto (per le cooperative in fase di costituzione saranno inviati appena disponibili)
  • Contratto di servizi e accompagnamento tra cooperativa e Centro Servizi Confcooperative territoriale

https://www.umbriaconfcooperative.it/NEWS/Primo-piano/da-confcooperative-e-dalle-bcc-contributi-a-fondo-perduto-e-finanziamenti-agevolati-per-le-cooperative

https://www.fondosviluppo.it/Attivit%C3%A0/Bandi-e-call/call-crearecoop

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Uscito il bando della Camera di Commercio di Modena che mette a disposizione 100.000,00 € per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese. Domande dal 23/9 al 4/10/2024 su piattaforma
26/08/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
La Camera di Commercio Frosinone- Latina ha predisposto il Bando Internazionalizzazione – Anno 2023 con l’obiettivo di rafforzare la capacità delle Imprese ad operare sui mercati internazionali,
05/01/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Domande on line dal 19 febbraio al 29 marzo 2024 (salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi)
28/02/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi