Start up innovativa: strumenti di finanziamento

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Vuoi avviare una start up innovativa? ti illustriamo le opportunità di finanziamento

Gli incentivi e i finanziamenti per le startup innovative nel 2024 sono numerosi e variegati, offrendo diverse opportunità per favorire lo sviluppo e la crescita di queste imprese. Alcune delle agevolazioni principali includono:

  1. Costituzione digitale e gratuita: semplifica e rende più accessibile il processo di costituzione delle startup attraverso strumenti digitali.
  2. Incentivi fiscali all’investimento nel capitale di startup innovative: incoraggia gli investitori ad investire nelle startup innovative offrendo benefici fiscali.
  3. Accesso gratuito e semplificato al Fondo di Garanzia per le PMI: agevola l'accesso al credito fornendo garanzie sul finanziamento ottenuto dalle banche.
  4. Contributi e finanziamenti del Bando Smart & Start Italia: fornisce risorse finanziarie a sostegno della creazione e dello sviluppo delle startup.
  5. Trasformazione in PMI innovative senza soluzione di continuità: semplifica il processo di trasformazione delle startup in PMI innovative.
  6. Esonero da diritti camerali e imposte di bollo: riduce gli oneri burocratici e fiscali per le startup.
  7. Raccolta di capitali tramite campagne di equity crowdfunding: permette alle startup di raccogliere fondi attraverso piattaforme di crowdfunding offrendo quote di capitale.
  8. Servizi di internazionalizzazione alle imprese (ICE): supporta le startup nell'espansione internazionale attraverso servizi e consulenze offerti dall'Istituto nazionale per il Commercio Estero.
  9. Deroghe alla disciplina societaria ordinaria: offre flessibilità normativa alle startup per adattarsi meglio alle loro esigenze.
  10. Disciplina del lavoro flessibile: facilita l'assunzione di personale permettendo modalità di lavoro più flessibili.
  11. Proroga del termine per la copertura delle perdite: concede alle startup un periodo più lungo per coprire le eventuali perdite finanziarie.
  12. Deroga alla disciplina sulle società di comodo e in perdita sistematica: agevola le startup nell'accesso ai finanziamenti riducendo le restrizioni normative.
  13. Remunerazione attraverso strumenti di partecipazione al capitale: offre alle startup alternative di remunerazione per i dipendenti attraverso strumenti finanziari.
  14. Esonero dall’obbligo di apposizione del visto di conformità per compensazione dei crediti IVA: semplifica le procedure fiscali per le startup riducendo gli oneri amministrativi.
  15. Fail Fast: fornisce procedure semplificate in caso di fallimento dell'attività, permettendo una rapida liquidazione e riducendo l'impatto finanziario.

Inoltre, il Decreto Legge del 19 maggio 2020, n. 34 (noto come "Decreto Rilancio"), ha introdotto ulteriori misure e rafforzato gli strumenti esistenti per sostenere le startup innovative, inclusi contributi a fondo perduto, sostegno al venture capital, credito d’imposta in ricerca e sviluppo, estensione della garanzia per il fondo centrale di garanzia per le PMI e altri incentivi all'investimento.

Infine, sono previste agevolazioni specifiche per le startup innovative localizzate in zone colpite da eventi sismici, al fine di favorirne il recupero e lo sviluppo economico.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
500 mila euro (risorse del bilancio regionale)
Le domande di contributo devono essere presentate mediante la piattaforma GeCoWEB Plus a partire dal 3 dicembre 2024 e fino al 24 gennaio 2025,
09/12/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La misura, che ha l’obiettivo di sostenere i processi di capitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, costituite in forma societaria, prevede la concessione di un contributo maggiorato a
01/10/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Quali sono le nuove misure? È stata aggiornata ed ampliata la gamma dei finanziamenti agevolati SIMEST a sostegno degli investimenti in sostenibilità e digitalizzazione per una maggiore competitività
31/07/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile