Stato dell’arte e novità per l’etichettatura dei prodotti vitivinicoli

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Giovedì 22 febbraio 2024 dalle 9.30 alle 12.30

Obiettivi e destinatari
Lo Sportello “Etichettatura e Sicurezza Prodotti” della Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino e Unioncamere Puglia – partner della rete Enterprise Europe Network - organizza un evento dedicato alla tematica dell’etichettatura del vino e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati.
Per questi prodotti, a partire dall’8 dicembre 2023, sono obbligatorie le informazioni relative all’elenco degli ingredienti e alla dichiarazione nutrizionale.
Il 24 novembre 2023 sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea le domande e risposte sull'attuazione delle nuove disposizioni comunitarie, per fornire chiarimenti in merito alla corretta indicazione dell'elenco degli ingredienti, della dichiarazione nutrizionale e dell'utilizzo dell'etichettatura elettronica.
Recentemente, con specifico Decreto Ministeriale, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 22 gennaio 2024, è stata introdotta una deroga specifica per i prodotti commercializzati sul
territorio nazionale.
Il focus si propone di esaminare i recenti aggiornamenti e di fare una panoramica delle regole da seguire per la corretta commercializzazione della categoria di prodotti presi in
esame, soffermandosi anche sugli aspetti analitici, i profili di responsabilità degli OSA e la disciplina sanzionatoria.

La partecipazione al webinar tramite la piattaforma Microsoft Teams, è gratuita previa iscrizione al seguente link:http://lab-to.camcom.it/moduli/170/focus-nazionale-
prodotti-vitivinicoli entro il 21 febbraio 2024.

Il giorno prima del webinar gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento online.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
lunedì 14 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00

martedì 15 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:00
09/04/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio del Molise
Continua nel 2024 il percorso formativo di Eccellenze in digitale con il modulo dedicato alla organizzazione del lavoro da remoto.
12/01/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
C’è tempo fino al 15 Gennaio 2024 per le iscrizioni alla III Edizione del premio “Future Female. Welfare e sostenibilità del lavoro femminile” rivolto alle aziende, pubbliche e private che
21/12/2023
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Responsabilità sociale