Intelligenza Artificiale sfida per l’uomo e prospettive per le imprese

Video e Podcast
Imprenditoria Innovativa
Intervista al Prof. Marco Zorzi, docente di Intelligenza artificiale e psicologia cognitiva del Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università degli studi di Padova, che spiega che cos'è l'Intelligenza Artificiale.

 

In questa video intervista, realizzata nel corso di un evento promosso dal sistema camerale, il prof. Zorzi evidenzia alcuni punti chiave relativi al tema dell’Intelligenza Artificiale. 

L'intelligenza artificiale (IA) è un campo di studi focalizzato sulla creazione e implementazione di sistemi informatici capaci di eseguire compiti tradizionalmente considerati di dominio umano, quali il riconoscimento di immagini, la comprensione del linguaggio, il ragionamento e l'apprendimento. 

Come sottolinea il Prof. Marco Zorzi, oggi il focus è sull'IA generativa, notevole per la sua abilità di produrre contenuti inediti, che spaziano dal testo alle immagini, dalla musica ai video. Nonostante le IA promettano di arricchire la qualità della vita e di aprire nuovi orizzonti di lavoro e innovazione, si accompagnano a sfide e pericoli che richiedono un approccio responsabile e etico.

Tra le preoccupazioni principali, elencate dal Prof. Zorzi, figurano la protezione dei dati e della privacy, i rischi di discriminazione, la perdita di posti di lavoro e l'uso improprio delle tecnologie per diffondere informazioni false. Per affrontare tali rischi, è cruciale adottare una prospettiva che ponga l'essere umano al centro (human-centered AI), principio ispiratore anche della proposta di regolamentazione europea (AI Act). 

Questa normativa mira a salvaguardare i diritti essenziali dei cittadini e a assicurare sicurezza e trasparenza nell'uso delle IA, attraverso una classificazione dei rischi connessi e la definizione di obblighi specifici per le applicazioni più critiche, come quelle impiegate in settori vitali quali la salute, l'istruzione, il lavoro e i servizi essenziali.

Link al video

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Fondo a carattere rotativo di equity investment a supporto delle imprese, aventi sede/unità locali in Calabria, in una fase preliminare o iniziale di sviluppo aziendale con un particolare riferimento
24/11/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
La Camera di Commercio di Frosinone-Latina organizza, nell’ambito del progetto "Transizione energetica" a valere sul Fondo di perequazione Unioncamere 2023-2024, un nuovo percorso formativo
22/01/2025
  • Formazione
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
PNI - Camera di Commercio di Brescia
20/12/2023
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa