Startup e PMI innovative - Incentivi fiscali de minimis

Eventi
Adempimenti amministrativi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative

L'incentivo prevede una detrazione IRPEF del 50% destinata alle persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup innovative o PMI innovative. Le agevolazioni sono concesse ai sensi del Regolamento “de minimis” (Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013).

Ai fini della fruizione dell’incentivo e prima dell’effettuazione dell’investimento, il legale rappresentante della startup innovativa o della PMI innovativa è tenuto a presentare istanza sulla piattaforma informatica “Incentivi fiscali in regime «de minimis» per investimenti in start-up e PMI innovative”.

 

Come funziona

L’investimento deve essere mantenuto per almeno tre anni e può essere effettuato direttamente, o per il tramite di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) che investano prevalentemente in startup innovative o PMI innovative.

Per investimenti effettuati in startup innovative, l’investimento agevolabile ammonta ad un massimo di 100mila euro per ciascun periodo di imposta. Per investimenti effettuati in PMI innovative, l’investimento agevolabile ammonta ad un massimo di 300mila euro per ciascun periodo di imposta (oltre tale limite, sulla parte eccedente l'investitore può detrarre il 30% in ciascun periodo d'imposta).

Ai sensi del Regolamento “de minimis”, la startup innovativa o la PMI innovativa destinataria dell’investimento non può ottenere aiuti in “de minimis” per più di 200mila euro nell’arco di tre esercizi finanziari.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza


La Camera di Commercio di Cosenza vi mette a disposizione le video-lezioni del ciclo "Gli strumenti digitali per gli imprenditori", un percorso formativo gratuito per
29/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
13/02/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di Commercio Maremma e Tirreno propone un webinar nazionale gratuito, organizzato dal Laboratorio Chimico della CCIAA di Torino in
06/06/2025
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Internazionalizzazione, Import-Export