Dal 1 gennaio 2024 in vigore le nuove soglie dimensionali delle imprese

Orientamento
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Comunicazione e Marketing
Modificati i criteri dimensionali per micro, piccole, medie e grandi imprese ai sensi della direttiva UE 2023/2775 emanata dalla Commissione Europea il 17.10.2023

A partire dal 1 gennaio 2024 questi i nuovi parametri dimensionali per le imprese:

MICROIMPRESE
Imprese che alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 450.000,00 euro;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 900.000,00 euro;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 10

PICCOLE IMPRESE
Imprese che alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 5.000.000,00 euro;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 10.000.000,00 euro;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 50

MEDIE IMPRESE
Imprese che non rientrano nella categoria delle microimprese o delle piccole imprese e che alla data di chiusura del bilancio non superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 25.000.000,00 euro;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 50.000.000,00 euro;
c) numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 250

GRANDI IMPRESE
Imprese che alla data di chiusura del bilancio superano i limiti numerici di almeno due dei tre criteri seguenti:
a) totale dello stato patrimoniale: 25.000.000,00 euro;
b) ricavi netti delle vendite e delle prestazioni: 50.000.000,00 euro;

c) numero medio dei dipendenti occupati durante l'esercizio: 250

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Domande dal 29 Gennaio 2024
22/01/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio del Molise
Continua nel 2024 il percorso formativo di Eccellenze in digitale con il modulo dedicato alla organizzazione del lavoro da remoto.
12/01/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
PSR 2014-2022. Sottomisura 2.1. Finanziamento a fondo perduto per i servizi di consulenza alle imprese agricole.
Per la consultazione del bando: https://psr.regione.puglia.it/bando-
09/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)