Requisiti e agevolazioni previste per chi investe nel capitale di rischio di Start Up e PMI Innovative.

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Questa particolare tipologia di PMI, introdotta dal decreto Investment Compact del 2015, fruisce di numerose semplificazioni fiscali e di una corsia preferenziale per gli investimenti agevolati nel proprio capitale. Inoltre, beneficiano di una parte delle facilitazioni già previste per le Startup innovative, “introdotte” dal secondo decreto sviluppo del 2012 (Dl 179/2012).
Alle PMI innovative sono riconosciuti diverse agevolazioni di tipo finanziario, tra cui: stock option fiscalmente agevolati per i dipendenti, accesso al crowdfunding e facilitazioni fiscali per chi investe nelle PMI innovative.

In particolare, una detrazione IRPEF del 50% destinata alle persone fisiche che investono nel capitale di rischio (beneficio destinato anche a chi investe in Startup innovative).
-    Per investimenti in PMI innovative, l’investimento agevolabile massimo è di 300mila euro per ciascun periodo di imposta (sulla parte eccedente si detrae il 30% in ciascun periodo d’imposta).
-    Per investimenti in Startup innovative, l’investimento agevolabile massimo è di 100mila euro per ciascun periodo di imposta.
L’investimento deve essere mantenuto per almeno tre anni e può essere effettuato direttamente o tramite di organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR).
Ai fini della fruizione dell’incentivo, prima dell’investimento il legale rappresentante della PMI innovativa deve inoltrare domanda sulla piattaforma MiSE “Incentivi fiscali in regime «de minimis» per investimenti in start-up e PMI innovative”.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
La legge n. 36 del 15 marzo 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 72, di ieri, 26 marzo 2024, dopo essere stata esaminata in Parlamento per poco più di un anno, punta a introdurre un sistema
02/04/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Agevolazioni a fondo perduto fino al 90 per cento per neo imprenditori, giovani e donne, che vogliono fare impresa in SICILIA.
04/12/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di commercio di Varese
Focus di approfondimento rivolto all'individuazione degli investimenti iniziali sia in termini patrimoniali che economico-finanziari
14/09/2023
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi