“WE MAKE FUTURE”: OPPORTUNITÀ PER STARTUP E SPINOFF.

Orientamento
Imprenditoria Innovativa
C’è tempo fino al 14 gennaio per partecipare alla call di Netval e Knowledge Share.

C’è tempo fino al 14 gennaio per partecipare alla call di Netval e Knowledge Share (piattaforma che ha lo scopo di creare un punto di riferimento per la valorizzazione delle opportunità nate all’interno dei laboratori di ricerca italiani) che permette a spinoff e startup di prendere parte alla prossima edizione del “We Make Future – WMF”, manifestazione sull’innovazione che si terrà dal 13 al 15 giugno 2024 alla Fiera di Rimini. Netval e Knowledge Share – partner dell’evento – saranno presenti sia con uno spazio expo dedicato, sia con un open stage.

Dalla call saranno selezionati 40 partecipanti (annunciati durante l’evento di lancio della piattaforma Knowledge Share 2.0 che si terrà presso la sede centrale del CNR di Roma, il 23 gennaio 2024) che potranno esporre gratuitamente in uno dei tre giorni della fiera. Inoltre ciascun team avrà diritto a due ingressi “visitatori” per l’intera area expo.

Per candidarsi occorre registrarsi sulla piattaforma [a questo link] fornendo le seguenti informazioni: nome spinoff/startup; mission (500 caratteri – spazi inclusi); TRL (200 caratteri – spazi inclusi).

Per completare la candidatura occorre iscriversi al form disponibile [a questo link] inviando anche un breve video promozionale (30 secondi) della propria realtà. Lo stesso potrà essere utilizzato durante l’evento del 23 gennaio. Ulteriori informazioni potranno essere richieste a mezzo email all’indirizzo: application@knowledge-share.eu

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
È aperto EENergy Open Call, il bando che permette alle PMI di tutta Europa di richiedere un contributo massimo di 10.000€ con finanziamento al 100% per investimenti finalizzati all’efficientamento
13/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Il Fondo giunto alla sua 3° edizione, è nato per sostenere le imprese nella riqualificazione dei propri dipendenti per adeguare la produzione a nuove esigenze produttive e organizzative.
Si
15/04/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Nell’ambito del progetto divulgativo e formativo della Camera di Commercio dell’Umbria “ESG: il valore della sostenibilità nell’impresa”, è stata organizzata una tavola rotonda per giovedì 3 ottobre
24/09/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa