Dove investire: in Puglia il PIL cresce

Studi e ricerche
Imprenditoria
Il Pil della Puglia cresce del 5% nel 2022.

 È il dato più alto tra le regioni del Mezzogiorno e il 6° in Italia. Supera la performance di crescita nazionale:

+3,1% Nord-Ovest

+4,3%, Nord-Est

+4,2% Centro

+3,7% Centro-Nord

+3,6% Mezzogiorno

A certificarlo è l’Istat nel report annuale sui conti economici territoriali. In termini assoluti il Pil della Puglia (calcolato in valori concatenati con anno di riferimento 2015) cresce di 3,659 miliardi di euro, passando dai 72,609 miliardi del 2021 ai 76,268 miliardi del 2022. Con il Pil cresce anche il reddito disponibile delle famiglie consumatrici e il tasso di crescita in volume della spesa per i loro consumi finali passa dal 3,8% del 2021 al 6,1% del 2022, allineandosi alla media nazionale (+6,1% rispetto al 2021).

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Sono 194 gli utenti che hanno usufruito del PNI da gennaio a giugno
04/07/2024
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Report statistico mensile dell'area studi e ricerca di Unioncamere del Veneto
10/12/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
Bollettino III Trim 2023 nati-mortalità delle imprese in Molise
06/11/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria