Le diverse forme di assunzione: Il contratto a tempo determinato

SNI - Camera di commercio di Cosenza

Introduzione alle diverse forme di assunzione in particolare il contratto determinato: specifiche caratteristiche, il campo di applicazione nonché i rispettivi riferimenti normativi.

In Italia, esistono diverse forme di assunzione che si differenziano per la durata del rapporto, le modalità di svolgimento e i diritti e doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro.

Le forme di assunzione più comuni sono:

  • Contratto a tempo indeterminato: rapporto di lavoro senza scadenza, con tutele per il lavoratore.
  • Contratto a tempo determinato:  rapporto di lavoro con scadenza prestabilita, per esigenze temporanee.
  • Contratto di somministrazione: lavoratore messo a disposizione di un'azienda utilizzatrice.
Adempimenti amministrativi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Formazione/e-learning

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo

Promozione della capacità imprenditoriale: avvio d'impresa e obblighi ai sensi del D.LGS 222/2016

Documento riepilogativo degli adempimenti per l'avvio di impresa secondo D.lgs. 222/2016
11/07/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto

Bonus ZES Sud: online modello di comunicazione integrativa

Il Ministero dell’Economia, tramite l’Agenzia delle Entrate, ha reso disponibile il nuovo modello…
11/09/2024
Pagine Web
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)

SNI - Camera di commercio di Messina

GUIDA - Come aprire un'azienda: Iter, requisiti

  Leggi la guida per sapere l’iter burocratico da seguire e i costi da sostenere per aprire un’…
05/10/2023
Manuali/Guide/ Schede/Slides (PDF)
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria