Imprese “green”

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Scopri i vantaggi dell’economia circolare

Sei un aspirante imprenditore particolarmente attento ai temi ambientali e hai un’idea vincente per la tua nuova impresa “green”? Sappi che le startup sono soggetti ideali per la transizione dall’economia lineare a quella circolare!

L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito, riutilizzo, riparazione, ricondizionamento e riciclo dei materiali e prodotti esistenti il più a lungo possibile. In questo modo si estende il ciclo di vita dei prodotti, contribuendo a ridurre i rifiuti al minimo. Una volta che il prodotto ha terminato la sua funzione, i materiali di cui è composto vengono infatti reintrodotti, laddove possibile con il riciclo, così si possono continuamente riutilizzare all’interno di un ciclo produttivo generando ulteriore valore. 

L’adozione di un modello di business “circolare” comporta molteplici vantaggi che vanno a beneficio di tutta la collettività e dell’intero pianeta: 

  • diminuzione delle emissioni annuali totali di gas a effetto serra
  • contenimento dei rifiuti e degli imballaggi eccessivi
  • riduzione delle dipendenze dalle materie prime dai paesi extra UE
  • incremento dell’occupazione - si stima che nell’UE grazie all’economia circolare potrebbero esserci 700.000 nuovi posti di lavoro entro il 2030
  • aumento della competitività, stimolo all'innovazione e crescita economica

Le imprese “green” non solo proteggono l’ambiente e risparmiano sui costi di produzione e di gestione, ma sono anche in grado di garantire utili! Secondo il Parlamento europeo, grazie a misure come prevenzione dei rifiuti, ecodesign e riutilizzo dei materiali, le imprese europee potrebbero ottenere un risparmio netto di 600 miliardi di euro e ridurrebbero nel contempo le emissioni totali annue di gas serra del 2-4%.

Cosa aspetti, apri la tua impresa  “green” e contribuisci a rendere più sostenibile il nostro pianeta!

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza
È attiva per la Regione Veneto la fase sperimentale (fino al 1 settembre 2024) della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili in locazione breve e per finalità turistica (BDSR
07/08/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di commercio di Como Lecco - Lario Sviluppo Impresa
Seminario di orientamento per aspiranti imprenditori - in presenza c/o la sede camerale di Como, via Parini 16 - martedì 25 febbraio alle ore 14.30
08/01/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Caserta
27/11/2023
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising