Istat: nuove imprese e fallimenti

Studi e ricerche
Imprenditoria
Secondo l'Istat, nel terzo trimestre di quest’anno il numero complessivo di registrazioni di nuove imprese In Italia segna un aumento pari al 3,6% rispetto al trimestre precedente.

Gli aumenti maggiori si riscontrano nei seguenti settori 

  • Trasporti (+8,6%)
  • Servizi di informazione e comunicazione (+6,6%)
  • Commercio (+5,9%) 
  • Costruzioni (+5,5).
     

Il settore dell'industria è l'unico con dinamica negativa, in calo del 2,5%.

Anche rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno le registrazioni complessive risultano in aumento del +3,4% e, anche in questo caso l’industria è l’unico settore in flessione (-10,2%). 

Tuttavia, anche il numero totale di fallimenti risulta in crescita sia rispetto al secondo trimestre di quest’anno (+5,4%) sia rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno (+11,4%).

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Sud Est Sicilia
Avviso pubblico per la concessione di contributi in favore delle compagnie aeree per lo sviluppo e l'incremento del traffico passeggeri da e per lo scalo di Comiso - Ragusa
09/04/2025
  • Orientamento
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
21 Sailmakers è una delle velerie italiane più giovani, intraprendenti ed ambiziose.
12/01/2024
  • Video e Podcast
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Storie d'imprenditori
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Se vuoi avviare un'attività nel settore del turismo in Toscana puoi usufruire dei dati dell'Osservatorio Turistico regionale della Regione Toscana
23/08/2023
  • Orientamento
  • Imprenditoria