IMPRESA E’ DONNA

Eventi
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Il Giro d’italia fa tappa a Campobasso

Si svolgerà il 22 novembre prossimo, in presenza, presso la Sala Falcione della sede di Campobasso della Camera di Commercio del Molise - Piazza della Vittoria 1 - l’evento DONNE CHE FANNO IMPRESA IN MOLISE: STRUMENTI E OPPORTUNITA’, all’interno della manifestazione itinerante “Il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, promosso da Unioncamere con il diretto coinvolgimento dei Comitati per l’imprenditoria femminile, ora inserito nel “Piano Nazionale dell’Imprenditoria femminile”, progetto del ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziato dall’Unione europea con le risorse del Next Generation EU che Invitalia – soggetto gestore -- realizza in collaborazione con Unioncamere.
L’evento sarà l’occasione per fare innanzitutto un focus sullo stato dell’imprenditoria femminile in Molise, per poi passare ad analizzare quali possibilità di finanza agevolata possano essere utilizzate dalle imprese (femminili e non) sia nella fase di start-up aziendale che nella fase di operatività piena.
Previsto inoltre l’intervento della Banca d’Italia che illustrerà alcuni progetti di educazione finanziaria rivolti ai piccoli imprenditori (non solo donne).
 

Altro tema della giornata la Certificazione della parità di genere.


E’ stato infatti pubblicato il 6 novembre l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, realizzata in collaborazione con Unioncamere in qualità di soggetto attuatore.
L’obiettivo è quello incentivare le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il divario di genere e migliorare così la classifica dell’indice di uguaglianza di genere che vede  ttualmente l’Italia al 13esimo posto nella graduatoria dei Paesi UE.
E’ importante evidenziare che il conseguimento della certificazione della parità di genere comporta inoltre vantaggi pratici in termini di sgravi contributivi e altri meccanismi premiali, ma ha anche ulteriori benefici in termini di opportunità di crescita e di reputazione aziendale.
Interverrà all’evento Cosimo Galasso di Spinosa costruzioni generali S.P.A., una delle prime imprese molisane ad aver conseguito la Certificazione della Parità di Genere.
 

Per partecipare clicca qui

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
La piattaforma delle Camere di Commercio per guidare le imprese nel mondo della finanza agevolata
10/04/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Pubblicato il bando della Regione Piemonte a sostegno dell'ammodernamento dei macchinari agricoli e l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione, con una dotazione finanziaria di
21/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di Commercio di Lecce
A partire dal 1° marzo 2024, sarà pertanto attivo lo Sportello S.U.D.Zes per tutti i comuni facenti parte della Zona economica speciale per il Mezzogiorno.
26/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi