BANDO DOPPIA TRANSIZIONE "DIGITALE E ECOLOGICA" - ANNO 2023

Orientamento
Formazione
Imprenditoria
Imprenditoria Sociale
Imprenditoria Innovativa
Bando DOPPIA TRANSIZIONE "DIGITALE ED ECOLOGICA" della CCIAA DI TARANTO - ANNO 2023

Pubblicato il bando DOPPIA TRANSIZIONE "DIGITALE  ED ECOLOGICA"  della CCIAA DI TARANTO - ANNO 2023.

Si intende finanziare, tramite l'utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), l'acquisto di servizi di formazione e consulenza e/o l'acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all'introduzione delle tecnologie ovvero incentivare le imprese che devono essere attive almeno da 6 mesi dalla data di pubblicazione del bando, offrendo percorsi per favorire la transizione energetica.

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line "Contributi alle imprese", all'interno del sistema Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, a partire dal ore 9:00 del 20 novembre 2023 fino alle ore 23:59 del giorno 22 dicembre 2023 (termine tassativo).

Per maggiori info, consultare l'Avviso :http://www.camcomtaranto.com/Doc_pdf/Promozione/2023/Bando_transizione_2023.pdf.

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
ll webinar tratta dell'importanza delle certificazioni nel settore agroalimentare e di come possono aiutare a combattere lo spreco di cibo.
29/07/2025
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Responsabilità sociale
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Attivo lo sportello per accedere alle agevolazioni previste dal Programma PR Veneto FESR 2021-2027: contributi per l’autoimprenditorialità e la nascita di nuove imprese nei settori innovativi e
02/07/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Padova
Vi informiamo che sul sito www.unioncamereveneto.it è disponibile il “Barometro dell’economia regionale” (n.6/2025), il report statistico mensile curato dall'Area studi e ricerche di Unioncamere
08/07/2025
  • Formazione
  • Imprenditoria