La Classificazione in Stelle per i B&B in Sicilia
Ecco i punti principali da conoscere per chi vuole aprire un B&B in Sicilia.
La Regione Siciliana definisce il Bed and Breakfast come “un'attività ricettiva esercitata da soggetti che avvalendosi della propria organizzazione familiare, utilizzano parte della loro abitazione fino ad un massimo di cinque camere, con non più di 4 posti letto per camera, non sovrapponibili, fornendo alloggio e prima colazione in qualsiasi forma giuridica esercitata” (L.R. n. 32 del 2000 e L.R. n. 4 del 16 aprile 2003).
I locali in cui esercitare l'attività di B&B possono essere anche non di proprietà del Gestore, mantenendo tuttavia il requisito di adibire ad abitazione personale l'immobile medesimo.
- Un B&B in Sicilia viene classificato ad una stella, due stelle, tre stelle in base ai requisiti indicati nel Decreto Assessoriale dell'8 febbraio 2001.
Nel dettaglio approfondiremo la classificazione in Stelle per i B&B in Sicilia. Apri la guida in allegato!
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
Startup e PMI innovative
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La valutazione delle attitudini imprenditoriali
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Corso per aspiranti imprenditori in 10 pitch video.
- Attitudini e Competenze imprenditoriali