Come aprire un B&B in Toscana: II edizione 2023
PROGRAMMA
10 ottobre 2023 - L’idea d’impresa e le scelte di base: la legislazione vigente in Toscana, le diverse tipologie di ricezione extralberghiera: quale scegliere, introduzione al Business Plan
12 ottobre 2023 - Le locazioni turistiche e il regime fiscale
17 ottobre 2023 - Quanto si può guadagnare: costi e ricavi, la previsione dei risultati attesi
19 ottobre 2023 - Il marketing strategico e operativo: il mercato, clienti e concorrenti, il marketing: prodotti/servizi, prezzo, promozione, canali di vendita, il Web marketing
Come per le passate edizioni, al termine del corso, verranno selezionati i due migliori progetti di impresa ai quali verrà data assistenza per la definizione del business plan. A coloro che partecipano al 70% delle ore sarà rilasciato attestato di frequenza.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso il form online che si trova a lato della pagina.
Per ulteriori informazioni sul corso è possibile contattare Fondazione ISI - Innovazione e Sviluppo Imprenditoriale info@fondazioneisi.org 050 503275
Potrebbe interessarti
I dati offrono una panoramica importante sul fabbisogno occupazionale
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Imprenditoria
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Sociale
Il Ministero del Turismo ha pubblicato un primo bando, dalla dotazione di 4,6 milioni di euro, per il finanziamento di progetti di formazione professionale altamente qualificante
- Orientamento
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Settori produttivi (ATECO)