Nuove misure per ridurre la burocrazia nell'avvio delle attività, in particolare quelle artigiane

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Il nuovo decreto semplificazioni e le misure per ridurre la burocrazia nell'avvio delle attività, in particolare quelle artigiane

Il nuovo decreto semplificazioni prevede una serie di misure per ridurre la burocrazia nell'avvio delle attività, in particolare per le imprese artigiane. Alcune delle principali semplificazioni includono:

  1. Rimozione dell'obbligo per le imprese commerciali di dettagliare le sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti ricevuti dallo Stato nella nota integrativa al bilancio.
  2. Eliminazione dei requisiti di "titoli abilitativi, segnalazioni o comunicazioni" necessari per avviare, modificare, sospendere, subentrare o cessare una vasta gamma di imprese artigiane.
  3. Semplificazioni riguardanti anche altre aree, come autorizzazioni per spettacoli dal vivo, turismo, commercio del pane precotto, certificati di morte e gestione delle Camere di commercio.

Queste misure sono parte degli sforzi per eliminare i "colli di bottiglia" burocratici che rallentano le attività economiche, come richiesto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'obiettivo è completare queste semplificazioni entro la fine del 2024, con oltre 200 dei 600 "colli di bottiglia" identificazioni inizialmente già in fase di revisione.

Inoltre, il decreto prevede un fondo per incentivare la partecipazione delle imprese artigiane alle fiere, offrendo loro voucher del valore massimo di 10.000 euro per coprire le spese sostenute per partecipare a manifestazioni fieristiche.

Nel settore turistico, sono semplificazioni per tende, roulotte, camper, caravan e case mobili, dove sarà sufficiente una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia) con la planimetria della piazzola. I sindaci avranno anche la possibilità di concedere temporaneamente aree pubbliche agli alberghi per parcheggi e zone di carico e scarico.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio delle Marche
Partecipa al nostro webinar specialistico e scopri tutto ciò che c'è da sapere sul regime forfettario! Un'opportunità imperdibile per ottimizzare la tua gestione fiscale con chiarezza e
13/02/2025
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Educazione finanziaria
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Il settore economia del Comune di Bologna si occupa di tutte le pratiche di competenza del SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) e dei progetti di finanziamento per le imprese.
14/07/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
In arrivo semplificazioni amministrative per le imprese artigiane e altre attività economiche al fine di ridurre la burocrazia
04/10/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi