Nuove misure per ridurre la burocrazia nell'avvio delle attività, in particolare quelle artigiane

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Il nuovo decreto semplificazioni e le misure per ridurre la burocrazia nell'avvio delle attività, in particolare quelle artigiane

Il nuovo decreto semplificazioni prevede una serie di misure per ridurre la burocrazia nell'avvio delle attività, in particolare per le imprese artigiane. Alcune delle principali semplificazioni includono:

  1. Rimozione dell'obbligo per le imprese commerciali di dettagliare le sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti ricevuti dallo Stato nella nota integrativa al bilancio.
  2. Eliminazione dei requisiti di "titoli abilitativi, segnalazioni o comunicazioni" necessari per avviare, modificare, sospendere, subentrare o cessare una vasta gamma di imprese artigiane.
  3. Semplificazioni riguardanti anche altre aree, come autorizzazioni per spettacoli dal vivo, turismo, commercio del pane precotto, certificati di morte e gestione delle Camere di commercio.

Queste misure sono parte degli sforzi per eliminare i "colli di bottiglia" burocratici che rallentano le attività economiche, come richiesto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L'obiettivo è completare queste semplificazioni entro la fine del 2024, con oltre 200 dei 600 "colli di bottiglia" identificazioni inizialmente già in fase di revisione.

Inoltre, il decreto prevede un fondo per incentivare la partecipazione delle imprese artigiane alle fiere, offrendo loro voucher del valore massimo di 10.000 euro per coprire le spese sostenute per partecipare a manifestazioni fieristiche.

Nel settore turistico, sono semplificazioni per tende, roulotte, camper, caravan e case mobili, dove sarà sufficiente una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia) con la planimetria della piazzola. I sindaci avranno anche la possibilità di concedere temporaneamente aree pubbliche agli alberghi per parcheggi e zone di carico e scarico.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Il Presidente Pozza invita tutte le imprese del territorio e gli altri soggetti interessati a partecipare attivamente alla definizione delle attività per il 2026, attraverso la compilazione di un
19/08/2025
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Nel 2024, l'IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) si presenta in una veste più snella e comprensibile grazie alla riforma fiscale attuata con il Decreto Legislativo n. 216/2023. 
15/02/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
La Legge 24 luglio 2023 n.102 ha apportato rilevanti modifiche al Codice della Proprietà Industriale.
Gli obiettivi delle modifiche introdotte sono molteplici: la semplificazione
21/11/2023
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria Innovativa