Crowdfunding per la creazione d’impresa

Orientamento
Crowdfunding e Business Angels
Il crowdfunding è un finanziamento collettivo.
Si tratta di uno strumento molto interessante per gli aspiranti imprenditori e le startup che, attraverso una piattaforma online, possono raccogliere piccole somme di denaro per finanziare i loro progetti o la loro idea imprenditoriale.

La piattaforma è una sorta di vetrina online in cui i beneficiari hanno la possibilità di descrivere il proprio progetto in modo da trovare dei sostenitori interessati a finanziarlo. 

Per ottenere buoni risultati è importante:

  1. scegliere la piattaforma più adatta alle proprie esigenze
  2. stabilire una durata ben precisa della campagna di crowdfunding
  3. avere un obiettivo ben preciso sull’importo da ottenere
  4. pianificare iniziative sia on line, come invio di mail e coinvolgimento attraverso i social media, sia offline, come organizzazione di eventi 
  5. essere trasparenti e dare aggiornamenti sulla cifra raccolta e più in generale sull’andamento complessivo della campagna

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza
La sesta edizione della newsletter WomenINvestEU è ora disponibile!
30/09/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Crowdfunding e Business Angels
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Cuneo
Sei uno startupper che vuole sviluppare il proprio business? Scopri le opportunità offerte dal crowdfunding!
18/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Crowdfunding e Business Angels
Hub Nazionale
Online il report di Startup Italia sul crowdfunding.
16/10/2023
  • Studi e ricerche
  • Crowdfunding e Business Angels