Cogliere le opportunità: come la finanza agevolata può dare una spinta alle startup
Il 12 settembre si è tenuta una sessione di approfondimento sulla finanza agevolata, guidata da Vincenzo Gagliardi. L'evento ha esplorato come le startup possano accedere a risorse finanziarie a condizioni più vantaggiose rispetto al mercato, come contributi a fondo perduto e prestiti a tasso zero.
L'obiettivo principale di questi strumenti è favorire lo sviluppo economico, stimolare l'innovazione e accrescere la competitività. Durante l'incontro sono stati illustrati gli strumenti chiave di Invitalia, come "ON"- Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero" e "Smart&Start Italia". È stata sottolineata l'importanza di una pianificazione strategica e di una progettazione accurata per allinearsi correttamente ai bandi.
La finanza agevolata è presentata non solo come un'opportunità di capitale, ma come un vero e proprio acceleratore di crescita, capace di ridurre il costo del capitale e rafforzare la posizione di mercato di una startup.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini - Sportello Genesi
Percorso formativo- Il Business Model Canvas pt.2
- Business Model Canvas, Business Plan
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Lean Canvas per Startupper - una road map di 10 tappe per approfondire l'argomento.
- Business Model Canvas, Business Plan
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
COSA E' IL BUSINESS PLAN
- Business Model Canvas, Business Plan