Avviso Pubblico “TURISMO E GUSTO”. Incentivi per il rilancio dell’Ospitalità.

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi

’ stata pubblicata sul BUR speciale N.43 del 07/08/2025 la D.G.R. N.479 del 05/08/2025 con la quale è stato approvato l’Avviso Pubblico “TURISMO E GUSTO” Incentivi per il rilancio dell’Ospitalità che è uno degli strumenti agevolativi individuati dall’ “Accordo di Coesione tra Governo e Regione Basilicata” – Programmazione FSC 2021/2027 – Investimenti per il rilancio del sistema produttivo regionale. Ambito: 03. Competitività – 03.01 Industria e servizi.

FINALITA’

Le finalità del presente Avviso sono:

  1. Sostenere le imprese del settore turistico per migliorare la qualità dell’offerta ricettiva e la competitività sia delle strutture ricettive e/o di ristorazione esistenti sia di nuova realizzazione
  2. Potenziare, migliorare, innovare e qualificare l’offerta ricettiva regionale e della ristorazione, attraverso interventi di attivazione, ampliamento, riattivazione e riqualificazione delle attività ricettive e della ristorazione
  3. Rafforzare e riqualificare le strutture della ristorazione, attraverso interventi di qualità al fine di sostenere ed incentivare la competitività delle imprese nei luoghi delle destinazioni turistiche e di rilancio del territorio lucano

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria complessiva del presente avviso è pari a € 15.000.000,00 a valere sulle risorse dell’Accordo per lo sviluppo e la coesione tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Basilicata – FSC 2021-2027 come di seguito specificate:

  • € 10.000.000,00 per il potenziamento e qualificazione della ricettività alberghiera e/o extralberghiera;
  • € 5.000.000,00 per il rafforzamento e qualificazione delle strutture della ristorazione;

L’Amministrazione Regionale si riserva la facoltà di destinare risorse aggiuntive a quelle attualmente stanziate.

SOGGETTI AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO

Possono accedere alle agevolazioni le imprese, che intendono realizzare il proprio programma di investimento nel territorio della Regione Basilicata e che siano già costituite e iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura territorialmente competente alla data di inoltro della domanda di agevolazione.

I soggetti beneficiari dell’agevolazione di cui al presente Avviso sono tenuti ad avere la piena disponibilità dell’immobile oggetto del programma di investimento secondo la definizione di cui all’allegato A.

Le attività economiche (come indicate nell’art.6 dell’Avviso) cui destinare le risorse a valere sul presente Avviso Pubblico sono le seguenti:

  • attività ricettive alberghiere ed extralberghiere;
  • attività sportive direttamente correlate a un’attività ricettiva esistente;
  • attività inerenti il benessere fisico della persona direttamente correlate ad una attività ricettiva esistente;
  • attività inerenti la congressualità direttamente correlate ad una attività ricettiva esistente.
  • attività di ristorazione sia direttamente correlate a un’attività ricettiva esistente e sia non correlate;

INIZIATIVE AMMISSIBILI

In riferimento alle predette attività economiche e alle attività ricettive correlate, le tipologie di programmi di investimento ammissibili ad agevolazioni (di cui all’art.5 del seguente Avviso) sono i seguenti:

  • attivazione di nuova attività ricettiva e delle relative attività complementari;
  • attivazione di una nuova attività di ristorazione;
  • ampliamento di attività ricettiva esistente e/o di ristorazione
  • riqualificazione di attività ricettiva esistente e/o di ristorazione;
  • riattivazione di attività ricettiva esistente e/o di ristorazione;
  • attivazione di nuove attività complementari a una struttura ricettiva esistente;
  • ampliamento di esistenti attività complementari a una struttura ricettiva esistente;
  • riqualificazione di esistenti attività complementari a una struttura ricettiva esistente

Sono ammissibili i programmi di investimento con un importo candidato uguale o superiore a:

  • € 50.000,00 per le strutture ricettive;
  • € 20.000,00 per le strutture di ristorazione.

SPESE AMMISSIBILI

  • Spese generali nel limite massimo del 10% dell’importo totale del programma di investimento ammissibile ad agevolazione (spese per consulenze, progettazione e direzione lavori, collaudi, garanzie fideiussorie, perizie tecniche giurate)
  • Spese connesse all’investimento materiale (acquisto suolo, immobile, opere murarie, impianti, macchinari, attrezzature, arredi, strumentazione tecnologica, mezzi mobili);
  • Spese connesse all’investimento immateriale (acquisto brevetti, licenze, Know-how, programmi informatici, certificazioni)
  • Spese per servizi annessi alle strutture ricettive, così come definiti all’Allegato A (es. piscine, bar, market, parcheggi e garage, impianti ricreativi, impianti sportivi ecc.)

INTENSITA’ DI AIUTO E CONTRIBUTO

Sull’importo delle spese ritenute ammissibili è concesso un contributo in conto impianti, nel rispetto delle disposizioni contenute negli Orientamenti in materia di aiuti di stato a finalità regionale 2014/2020 e degli art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 651/2014 secondo le intensità espresse in termine di equivalente sovvenzione lorda (ESL), di cui alla Mappa degli aiuti a finalità regionale per l’Italia, pari al:

  • 50% delle spese ammesse ad agevolazione per le micro e piccole imprese;
  • 40% delle spese ammesse ad agevolazione per le medie imprese.
  • 30% delle spese ammesse ad agevolazione per le grandi imprese.

L’impresa deve garantire che almeno una quota del 25% dell’investimento candidato deve essere priva di qualsiasi forma di sostegno pubblico.

Il contributo massimo concedibile non potrà superare:

  • € 700.000,00 per le strutture ricettive
  • € 250.000,00 per le strutture di ristorazione

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La procedura di presentazione dell’istanza di agevolazione è a sportello telematico. Lo sportello telematico sarà aperto a partire dalle ore 8:00 del 7/10/2025 e fino alle ore 18:00 del giorno 4/02/2026

 

link: https://portalebandi.regione.basilicata.it/avvisi-e-bandi/avviso-pubblico-turismo-e-gusto-incentivi-per-il-rilancio-dellospitalita/

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di Commercio di Lecce
NUOVE INIZIATIVE D'IMPRESA
11/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza, in collaborazione con Promos Italia, apre le porte alle eccellenze agroalimentari e vitivinicole della provincia con l'evento Taste Italian Excellence 2024, in
16/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di Commercio di Brescia
Rifinanziato il Bando di Regione Lombardia per una dotazione complessiva pari a € 5.317.300,00
26/07/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria