19 settembre AI CHE FA IMPRESA: Dal perché al come

Primo appuntamento del ciclo Pillole di Innovazione è dedicato a chi vuole capire, in modo concreto, come l’intelligenza artificiale possa generare valore reale per l’impresa.
“Pillole di Innovazione AI” è un percorso in 4 incontri brevi e ad alta intensità che uniscono visione strategica, casi pratici e strumenti operativi. L’obiettivo è trasformare il potenziale dell’AI in risultati concreti, vicini alle esigenze delle imprese/nuove imprese e immediatamente applicabili. È promosso da t2i trasferimento tecnologico e innovazione in collaborazione con LABoratorio d’impresa 5.0 srl SOCIETÀ BENEFIT
Ogni appuntamento prevede:
- Un’introduzione strategica, per contestualizzare le opportunità e i trend del momento;
- Casi reali di aziende che stanno già sperimentando con successo soluzioni AI;
- Spunti operativi per iniziare a costruire la propria roadmap di adozione.
Questo primo incontro, “Dal perché al come” in programma il prossimo venerdì 19 settembre, ti guiderà a:
- Individuare dove l’AI sposta già i margini nel tuo settore;
- Portarti a casa idee concrete e applicabili;
- Scoprire casi reali di aziende simili alla tua, con una stima di tempo e risorse risparmiate;
- Iniziare a delineare la tua prima roadmap di adozione dell’AI
Un’occasione unica per passare dalla curiosità all’azione, con esperti e giovani imprenditori che condividono esperienze ed esempi reali.
Sede dell'evento: Istituto Salesiano Don Bosco, Stradone Antonio Provolo, 16, 37123 Verona
Per iscrizioni clicca qui
L’iniziativa rientra nel progetto “IA 4 Sustainability. Strumenti e modelli innovativi verso la carbon neutrality" promosso da CIM&FORM con t2i. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea – PR Veneto FSE+ 2021-2027| Priorità 1 Occupazione nell’ambito della DGR 231/24 “Formazione Continua”. Decreto di approvazione n. 949 del 22.07.2024 – FSE 1001-0001-231-2024.
Potrebbe interessarti
- Orientamento
- Studi e ricerche
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa
- Responsabilità sociale
- Settori produttivi (ATECO)
- Orientamento
- Imprenditoria
- Studi e ricerche
- Imprenditoria