L'arte del Time Management

Formazione
Imprenditoria
Seminario in due giornate per apprendere come organizzare il tempo per massimizzare il risultato.

Obiettivi delle due giornate:

  •    fornire strumenti pratici per migliorare la gestione del tempo e delle priorità
  •    aiutare a identificare e ridurre le attività a basso valore aggiunto
  •    sviluppare un metodo di pianificazione che tenga conto delle urgenze e delle esigenze quotidiane
  •    migliorare il rapporto tra operatività e strategia nella gestione del business

 

Contenuti delle due giornate:

  •    perché il tempo è la risorsa più preziosa
  •    definire obiettivi chiari e realistici per massimizzare la produttività
  •    tecniche per la gestione delle priorità: il metodo Eisenhower e la regola 80/20
  •    evitare le trappole della procrastinazione e dell’iper-operatività
  •    strumenti pratici per la pianificazione quotidiana e settimanale
  •    esercitazioni e casi pratici per applicare subito le strategie apprese

Gli incontri si svolgeranno in presenza presso la Sala Ritter della sede di Gorizia della Camera di Commercio Venezia Giulia dalle 9 alle 13.

https://forms.gle/HnP8n9p9t1x7GJGD8

 

ISCRIZIONE A QUESTO LINK

Il costo del seminario è di € 61,00 (compresa IVA)

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Nuoro
Dalle ore 10.00 del 15 giugno 2023 è aperto il bando che intende incentivare la nascita di nuove imprese nei piccoli comuni della Sardegna con lo stanziamento di 40 milioni di euro.
05/07/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Testimonianze di imprenditori che hanno avuto il coraggio di intraprendere una nuova strada professionale: il 18/12 un incontro organizzato dal Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità
07/12/2023
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Storie d'imprenditori
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Il Consiglio nazionale delle ricerche, nell’ambito delle attività del National Biodiversity Future Center (NBFC) - Spoke8 “Open Innovation & Development of KETs”, coordinato dall’Unità
09/02/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)