Milano Produttiva_rapporto annuale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi

Studi e ricerche
Imprenditoria
Settori produttivi (ATECO)
Il rapporto Milano Produttiva 2025, giunto quest’anno alla sua trentacinquesima edizione, ci restituisce l’immagine di un 2024 complicato, caratterizzato da una crescita debole della ricchezza globale e nazionale, che si riverbera inevitabilmente sul livello locale.

 Fortunatamente, i nostri territori presentano una spiccata attitudine alla resilienza e possono contare su fattori determinanti per affrontare e superare le turbolenze dei mercati internazionali, quali una struttura imprenditoriale forte, che continua a consolidarsi, settori produttivi che rimangono tenaci, un commercio estero tuttora espansivo.

Accanto alla consueta osservazione dell’andamento dell’ultimo anno, il volume si arricchisce di un’analisi di più lungo periodo che, attraverso alcuni dei principali indicatori statistici, punta l’attenzione sullo sviluppo e le trasformazioni delle nostre realtà territoriali in questo primo quarto di secolo, con uno sguardo più approfondito sull’evoluzione e gli impatti delle dinamiche demografiche.

Per approfondire:

https://ester.milomb.camcom.it/rapporto-mp#msdynmkt_trackingcontext=02425370-2a09-419c-9efd-ed5027b20300

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Quali sono i benefici, a chi spettano, dove trovare tutte le informazioni su come accedervi, gli obiettivi: una guida per le imprese alla Legge startup e PMI innovative, in vigore dal 22 novembre
14/01/2025
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
https://sni.unioncamere.it/storie-di-nuove-imprese/studio-dei-capelli-video-testimonianza-di-una-imprenditrice-pavese
13/10/2023
  • Video e Podcast
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Unioncamere Veneto-Eurosportello Veneto offrono la possibilità di partecipare al webinar “Approcciare i mercati globali”

15/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export