Premio Top of the PID 2025: candidature entro il 23 giugno

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il Premio “TOP of the PID” è un’iniziativa di Unioncamere, realizzata annualmente attraverso i PID - Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio, per promuovere la cultura digitale e sostenibile tra le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI).

L'edizione 2025 del Premio ha l'obiettivo di individuare e valorizzare progetti innovativi che utilizzano l'Intelligenza Artificiale e le tecnologie 4.0.

In particolare, saranno premiati i progetti presentati dalle MPMI rispetto ai seguenti ambiti di intervento: 

  1. casi di utilizzo innovativi: progetti che applicano strumenti esistenti di Intelligenza Artificiale e Tecnologie 4.0 in modo originale, superando gli utilizzi comuni. L'obiettivo è premiare applicazioni innovative che creano servizi nuovi o migliorano l'efficienza di quelli esistenti.
  2. soluzioni innovative: progetti che sviluppano nuovi strumenti o applicativi basati su IA e/o tecnologie 4.0, anche attraverso la ricerca e sviluppo e la collaborazione con enti specializzati.    

Le imprese dovranno inoltre indicare il principale settore di applicazione del progetto tra: agroalimentare, manifatturiero, turismo, altri servizi.

Quest'anno il Premio prevede l'assegnazione di un compenso alle imprese che si distinguono per l'eccellenza dei loro progetti:

  • alle imprese prime classificate sarà riconosciuto un compenso di 5.000,00 euro;
  • alle imprese seconde classificate sarà riconosciuto un compenso di 2.500,00 euro.

La scadenza per inviare la propria candidatura è stata prorogata al 23 giugno 2025, entro e non oltre le ore 16.00.

Maggiori informazioni

/servizi/pid-punto-impresa-digitale/premio-top-pid

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Un bando per sostenere le attività economiche della zona nord del centro che realizzeranno interventi sulla sicurezza urbana, attività di cura degli spazi pubblici e promozione della vivibilità
27/01/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì promuove la “Banca della terra”, strumento che mette a disposizione terreni e fabbricati a destinazione agricolo-forestale (tramite operazioni di
02/08/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio del Molise
Interventi del MIMIT a sostegno della donna imprenditrice protagonista dell’economia del Paese
22/11/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile