DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - I Trimestre 2025

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Novara

Il sistema imprenditoriale novarese registra una lieve contrazione nel corso del primo trimestre 2025: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari a -50 unità a fronte di 575 nuove iscrizioni e 625 cessazioni (al netto delle 7 cancellazioni d’ufficio). Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al -0,17%. Lo stock di imprese registrate al 31 marzo 2025 ammonta complessivamente a 29.067 unità.

L’industria in senso stretto è il comparto a mostrare il calo maggiore (-0,93%), seguita dall’agricoltura (-0,54%), dal commercio (-0,32%), e in misura minore dalle costruzioni (-0,25%) e dal turismo (-0,23%). L’unico comparto a mostrare una lieve crescita è quello degli altri servizi (+0,23%).

Tra le forme giuridiche le società di capitali registrano un tasso di crescita lievemente positivo (+0,47%), a fronte di un calo delle società di persone (-0,24%) e delle imprese individuali (-0,47%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 212 iscrizioni e 266 cessazioni (oltre ad una d’ufficio), portando il numero di imprese registrate 8.638 unità.

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Bergamo sopra la media nazionale
07/06/2024
  • Studi e ricerche
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior
12/01/2024
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di Commercio di Lecce
Iscrizione gratuita
21/02/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria