Collaborazione CCIAA di Caserta - Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli

- Chi siamo
Camera di commercio di Caserta
Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli
- Che cosa facciamo insieme per promuovere l'imprenditorialità sul territorio di riferimento?
La Camera di commercio di Caserta, ente pubblico dotato di autonomia funzionale, cura l'interesse delle imprese del territorio e ne promuove lo sviluppo, supporta e realizza progetti e iniziative legate all'orientamento al lavoro e alle professioni, collabora con altri soggetti pubblici e privati per favorire la formazione imprenditoriale, l'innovazione e il trasferimento tecnologico. L'Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, ex seconda Università, con sedici dipartimenti e sedi dislocate tra Napoli e Caserta ha il compito di elaborare e trasmettere criticamente le proprie conoscenze, componendo in modo organico didattica e ricerca, per lo sviluppo civile, sociale ed economico del paese e, in particolare, del proprio territorio. Promuove, anche attraverso forme di collaborazione con altri enti pubblici, percorsi formativi per l'imprenditorialità innovativa e la tutela della proprietà intellettuale, supporta la costituzione di spin-off accedemici e start-up innovative. Contribuisce ad aumentare il benessere della società attraverso la produzione di bene pubblici dai contenuti sociali, educativi culturali o di consapevolezza, quali eventi, mostre, convegni e conferenze.
Sviluppiamo iniziative congiunte finalizzate al rafforzamento del rapporto del mondo accademico con il sistema delle imprese e alla maturazione dei giovani come futura classe dirigente del paese, nonché a favorire l'individuazione, la promozione e l'attuazione di idee imprenditoriali nell'ambito del territorio locale e nazionale al fine di contribuire allo sviluppo dell'imprenditorialità giovanile. Nello specifico:
- organizzazione di convegni, eventi, seminari sulle attività formative e di ricerca di comune interesse;
- progetto formativo/consulenziale dal titolo "SUSTAIN ABILITY";
- attivazione di percorsi di tirocini extracurriculari;
- Excutive program “D.I.B.T.- Digital innovation for business transformation”.
- Prossime iniziative congiunte sul portale SNI:
Excutive program "D.I.B.T. - Digital innovation for business transformation - AI and project managment per la trasformazione digitale”- in collaborazione con il D.I.H.CE. – Digital Innovation hub di confartigianato Caserta, l’ufficio di trasferimento tecnologico “ start up lab “ del dipartimento di Economia dell’Università della Campania “L.Vanvitelli” e l’azienda speciale ASIPS della Camera di commercio di Caserta;
Corso di perfezionamento in “Compliance aziendale e sicurezza sul lavoro“ destinato a formare figure professionali che possano trovare opportunità lavorative nell’ambito della salute e della sicurezza sul lavoro e rafforzare le competenze di chi già svolge attività lavorative in suddetti ambiti