Recall: Percorso formativo gratuito : "Camera... Che impresa" per aspiranti/neo imprenditori

Orientamento
Formazione
Adempimenti amministrativi
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Educazione finanziaria
Imprenditoria
Settori produttivi (ATECO)
La Camera di Commercio di Brindisi - Taranto, nell’ambito del progetto nazionale promosso da Unioncamere Puglia per i Servizi Nuove Imprese (SNI), comunica l'avvio del percorso formativo gratuito: "Camera… Che Impresa!".

L’iniziativa è rivolta ad aspiranti/neo imprenditori delle province di Brindisi e Taranto, ma anche giovani che hanno aspettative imprenditoriali e partono da zero, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e immediatamente applicabili per trasformare un’idea di business in una realtà imprenditoriale.

Grazie alla collaborazione di professionisti del settore, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere tutto ciò che serve per dare vita ad una start-up, dalla elaborazione dell'idea alla sua fattibilità, nonchè alla preparazione della documentazione utile per avviare la propria attività.

Calendario programmato a Brindisi:

Gli incontri si svolgeranno "in presenza" presso la Sala Malcarne della Camera di Commercio di Brindisi - Taranto in Via Bastioni Carlo V n.4/5 a  Brindisi dalle ore 15:00 alle ore 17:30, e saranno calendarizzati come segue:

20 marzo 2025 - Modulo 1: Scoprire l'Imprenditore in Te

27 marzo 2025 - Modulo 2: Elaborazione dell’idea

 3 aprile 2025 - Modulo 3: La fattibilità dell’idea, proporre e comunicare il progetto imprenditoriale

10 aprile 2025 - Modulo 4: Elaborazione del progetto

Calendario programmato a Taranto:

Gli incontri si svolgeranno "in presenza" presso la Sala Monfredi della Camera di Commercio di Brindisi - Taranto  a Taranto in Viale Virgilio n. 152 dalle ore 15:00 alle ore 17:30, e saranno calendarizzati come segue:

20 marzo 2025 - Modulo 1: Scoprire l'Imprenditore in Te

27 marzo 2025 - Modulo 2: Elaborazione dell’idea

 3 aprile 2025 - Modulo 3: La fattibilità dell’idea, proporre e comunicare il progetto imprenditoriale

10 aprile 2025 - Modulo 4: Elaborazione del progetto

Per la partecipazione, è necessario compilare il form di registrazione : https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScFX1y7L9WASM0sm0mrfZe6yelHcWCoEM1tXDVTm39DU1oitw/viewform?pli=1.

 

Per maggiori informazioni:
 

Responsabile SNI Orientamento Brindisi
   dr.ssa Daniela Guido
   Tel. 0831/228111
   mail: sni@brta.camcom.it
   daniela.guido@brta.camcom.it

Responsabile SNI Orientamento Taranto
   dr.ssa Barbara Saltalamacchia
   Tel. 099/7783030
   mail: sni@brta.camcom.it
   barbara.saltalamacchia@brta.camcom.it

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
I-NEST lancia un nuovo avviso dedicato a MPMI e Pubbliche Amministrazioni per promuovere la digitalizzazione attraverso servizi specialistici, finanziati dal PNRR e da fondi europei.
19/12/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Obiettivo del legislatore è di ridurre la distanza tra la normativa civilistica (oggetto di revisione con il Dlgs 228/2001) e la normativa fiscale.
La finalità, in primis, è quella di un
10/10/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
Segui il prossimo webinar che mira a fornire strumenti utili per "Abbracciare i mercati globali", a sostenere le piccole e medie imprese e le start-up europee nell'innovazione e nell
14/11/2024
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export