Decontribuzione Sud: le novità della Legge di Bilancio 2024

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il Governo ha introdotto una nuova forma di sgravio contributivo per le Regioni del Mezzogiorno

Con la Legge di Bilancio 2024, il Governo ha introdotto una nuova forma di sgravio contributivo per le Regioni del Mezzogiorno, che sarà valida dal 2025 al 2029. 

La misura mira a sostenere l’occupazione nelle regioni del Sud, tra cui il Molise, contribuendo alla crescita economica e alla riduzione degli squilibri territoriali.

Chi può beneficiarne

Lo sgravio è destinato ai datori di lavoro privati, con priorità a micro, piccole e medie imprese (fino a 250 dipendenti) che assumono lavoratori a tempo indeterminato in Molise e nelle altre regioni del Sud Italia. 

Anche le grandi imprese possono accedere al beneficio, ma solo dimostrando un incremento occupazionale annuale.

Dalla misura sono esclusi i datori di lavoro agricoli, domestici e altri specifici enti pubblici o assimilati.

Come funziona

L’agevolazione prevede una riduzione dei contributi previdenziali, con aliquote e importi decrescenti nel tempo:

2025: sgravio del 25% (fino a 145 €/mese per lavoratore);

2026-2028: sgravio del 20% (fino a 125 €/mese, poi 100 €/mese nel 2028);

2029: sgravio del 15% (fino a 75 €/mese).

Lo sgravio non è cumulabile con altri incentivi per le assunzioni e non include premi e contributi INAIL. 

Budget e attuazione

La misura è finanziata con un budget di 7,121 miliardi di euro fino al 2029. Tuttavia, l’efficacia per le grandi imprese e l’operatività complessiva dipendono dall’autorizzazione della Commissione Europea e dall’emanazione dei decreti attuativi da parte del Ministero del Lavoro e dell’INPS.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Due valori fondamentali e imprescindibili in azienda. Sono attivi in questo contesto Premi come "Luce!" e "Leader in diversità e inclusione"
14/06/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Innovazione
SNI - Camera di commercio di Foggia
Finanziamento di un progetto pilota, della durata di 24 mesi.
dal 29 giugno 2023 al 13 agosto 2023
07/07/2023
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Innovazione
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Aperto il bando per il settore turismo nell'ambito del progetto SMARTIES for SMEs per la presentazione di progetti innovativi per incentivare la crescita delle PMI italiane del settore turistico
09/12/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi