Innovation Day Logistica 2025

Eventi
Imprenditoria
Il 30 gennaio 2025 Regione Lazio e Lazio Innova, in collaborazione con Unindustria, organizzano un evento sulle prospettive della filiera

La logistica globale è al centro di una trasformazione senza precedenti, grazie all’introduzione di nuove tecnologie e al crescente percorso che le aziende devono seguire verso la sostenibilità. Per affrontare queste sfide e cogliere le opportunità emergenti, Regione Lazio e Lazio Innova lanciano il 30 gennaio 2025 l’Innovation Day Logistica”, un evento organizzato in collaborazione con Unindustria presso Gazometro Ostiense – Opificio 41 (Via Ostiense 72, Roma).

L’incontro rappresenta un’importante occasione per analizzare le tendenze globali e regionali, discutere le esigenze della filiera e proporre soluzioni innovative, con particolare attenzione alle necessità del territorio laziale e porre le basi per proficui incontri b2b, che verranno organizzati per soddisfare i needs che verranno espressi nell’incontro.

Il programma della giornata prevede:

Key Note Speech: esperti del settore offriranno una panoramica sulle principali sfide che stanno trasformando il settore logistico, come la digitalizzazione, l’automazione, la sostenibilità e l’introduzione di nuovi modelli di business;

Reverse Pitch: imprese della filiera logistica, investitori e acceleratori presenteranno le loro esigenze e le aree di innovazione su cui intendono concentrare gli investimenti, offrendo così una mappa chiara delle opportunità di sviluppo;

Sessione di Networking: startup e imprese avranno l’opportunità di incontrare i principali player di mercato e presentare le loro soluzioni innovative, favorendo il dialogo tra domanda e offerta di innovazione.

A coronamento della giornata, verrà lanciata una Open Innovation Challenge promossa con Würth Italia, uno dei leader nel settore logistico e attore chiave del comparto laziale.

La Challenge è volta a individuare soluzioni innovative capaci di rispondere alle sfide del settore, offrendo opportunità concrete di collaborazione con uno dei maggiori operatori del mercato.

L’Innovation Day Logistica sarà un momento cruciale per il dialogo tra imprese, istituzioni e innovatori, con l’obiettivo di accelerare la crescita e la trasformazione del comparto logistico nella Regione Lazio.

Per rispondere ai needs che verranno esposti durante l’Innovation Day, le imprese possono registrare, attraverso questa pagina, il proprio profilo azienda e richiedere, successivamente alla chiusura dell’evento, un incontro b2b con i Player.
Tutti coloro che si iscriveranno per partecipare all’Innovation Day saranno tempestivamente informati su modalità e termini di registrazione per i b2b.

Si ricorda alle imprese che si sono iscritte o si iscrivono a b2Match di inserire in piattaforma il marketplace.

I profili delle imprese che intendono partecipare agli incontri b2b sono visibili sulla piattaforma b2match.

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni vai nella pagina dedicata.

PROGRAMMA

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Se stai sviluppando un progetto di impresa o un’idea innovativa, verifica quali caratteristiche deve possedere per poter essere tutelata il prossimo 7 giugno
31/05/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Approvato il bando regionale per la presentazione delle domande di aiuto
Con Determinazione n. 155_DIR_2024_00564 del 29/12/2023, pubblicata nel BURP n.2 del 04/01/2024, la Sezione
15/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Dai dati dell’EY Venture Capital Barometer, studio che analizza l’andamento degli investimenti nelle start up italiane, emerge che nel 2023 l’Italia ha perso circa un miliardo di investimenti. Si
30/01/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria